Monopoli in festa con il circo di strada

Acrobati, fuoco, danza e magia: sette spettacoli nei luoghi più belli della città
Data:

18/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

© COMUNE DI MONOPOLI - Licenza sconosciuta

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6792

Su iniziativa degli Assessorati alla Cultura e Turismo sabato 20 settembre 2025, a partire dalle ore 20:30, Monopoli si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con “Venghino Signori Venghino” – Street Circus Art Festival.

La compagnia internazionale circense Joculares porterà per le vie del centro storico la magia e la meraviglia del circo con sette spettacolari performance, ciascuna unica nel suo genere, che coinvolgeranno il pubblico presente in un percorso emozionante tra le piazze e i luoghi più suggestivi della città.

Gli artisti si esibiranno in diverse locations, dal cuore pulsante di Stradone Centrale a Piazza V. Emanuele, passando per Largo Plebiscito, Piazza Garibaldi, Piazza Palmieri, il Sagrato della Cattedrale, Piazza XX Settembre e Largo Castello, offrendo al pubblico la possibilità di assistere più volte agli spettacoli, tra una passeggiata e l’altra. A rendere l’atmosfera ancora più gioiosa, la street band EuroBand accompagnerà le performance, coinvolgendo gli spettatori con ritmo e allegria.

A presentare e raccontare ogni esibizione sarà l’attrice e presentatrice Agata Paradiso, che guiderà il pubblico tra le storie e le emozioni di ciascun artista. Una serata imperdibile, che trasforma le strade di Monopoli in un luogo di spettacolo e condivisione, con ingresso libero per tutti.

Ogni performance sarà ripetuta per permettere al pubblico non presente alla precedente di poterla rivedere.

---------------

Programma e location degli spettacoli

  • Largo Plebiscito – Mr. Sardella Show
    Un viaggio artistico che parte e finisce nello stesso punto: numeri con palline e clavette, contact, monociclo acrobatico e fuoco per chiudere in bellezza, tra ironia, intensità ed emozione.
  • Largo Plebiscito – Dreamer
    Danza e sogno si intrecciano in una performance eterea: artiste in abiti bianchi con ali LED luminose creano un’atmosfera sospesa, unendo grazia, tecnica e poesia.
  • Stradone – Piazza V. Emanuele – Dreamer
    Atmosfera onirica e suggestiva, con danzatrici vestite di bianco e ali LED che illuminano la scena, tra musica romantica e movimenti sospesi tra realtà e sogno.
  • Piazza Palmieri – Il Circo Equilibrato
    Spettacolo che ha consacrato l’artista a livello internazionale: numeri tecnici di alto livello, gag comiche e improvvisazioni con il pubblico, per uno show flessibile e coinvolgente adatto a tutte le età.
  • Piazza Garibaldi – Con-Tatto
    Tra giocoleria, danza e acrobatica, uno spettacolo dal ritmo incalzante che alterna comicità, surrealismo e poesia. Clave, cappelli, sciabole, torce infuocate e improvvisazione sono gli strumenti di questo gioco “politicamente scorretto” con il pubblico.
  • Piazza XX Settembre – In Valigia
    Monsieur Barnaba, giocoliere estroso, utilizza oggetti insoliti come polli di gomma, sturalavandini e spazzoloni, accanto a palline e clavette tradizionali, senza rinunciare al fuoco. Uno show bizzarro e sorprendente.
  • Largo Castello – Esquilibrio
    Uno spettacolo che fonde giocoleria, equilibrismo e fuoco, arricchito da gag e improvvisazioni. Il pubblico diventa parte integrante dello show, contribuendo a renderlo sempre diverso e unico.
  • Sagrato della Cattedrale – Kami
    Il fuoco come protagonista di un’atmosfera poetica e surreale: costumi, coreografie e musica accompagnano virtuosismi e tecniche ginniche in uno spettacolo che sembra fermare il tempo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 10:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito