Agenzia d'affari art.115 T.U.L.P.S.

  • Servizio attivo

Apertura, variazione, cessazione agenzia d'affari

A chi è rivolto

Imprenditori

Monopoli

Chi può fare domanda

Operatori che intendono avviare un'agenzia d'affari per conto terzi

Descrizione

Art.115 R.D. 18 giugno 1931 n°773 (T.U.L.P.S.)

Per agenzia d'affari in genere si intende l'impresa, comunque organizzata, che si offre come intermediaria nell'assunzione o trattazione di affari altrui di qualsiasi genere, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta, a fini di lucro, con esclusione delle attività di intermediazione soggette a specifica disciplina di settore.

I Comuni sono competenti a ricevere le comunicazioni di avvio di agenzia di affari di cui all' articolo 115 del regio decreto 773/1931, ad eccezione di quelle relative all'attività di recupero crediti, pubblici incanti, agenzie matrimoniali e di pubbliche relazioni, che rimangono di competenza del Questore.

Come fare

Invio comunicazione tramite piattaforma "Impresainungiorno"

Richiedere Vidimazione Registro art.120 T.U.L.P.S.  al Comune inoltrando il modulo, come da servizio sotto indicato

Richiesta vidimazione registri per cose usate e agenzia d'affari

Richiesta vidimazione registri per cose usate (art.128 T.U.L.P.S.) e agenzia d'affari (art.120T.U.L.P.S.)

Cosa serve

elenco disponibile sul portale "Impresainungiorno"

Cosa si ottiene

Ricevuta accettazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti
20 Euro

per istruttoria SUAP

Accedi al servizio

Piattaforma di gestione delle pratiche Suap

Sede Ufficio Pubblica Sicurezza Amministrativa

Ufficio ubicato al 1° piano del Municipio di Via Garibalidi 6

Via Garibaldi 6, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Mar
08:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 01/01/2020

Per l’avvio o l’esercizio sono necessari:
  • Requisiti soggettivi

Requisiti di onorabilità del titolare, del legale rappresentante, dell'eventuale preposto e dei requisiti antimafia di tutti i soggetti indicati dall’art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159;

Di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11, 92 e 131 del T.U.L.P.S.

Assenza di provvedimenti definitivi di applicazione delle misure di prevenzione personale (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, oppure obbligo di soggiorno nel comune di residenza o di dimora abituale - art. 5 D. Lgs. 159/11) e di condanne con sentenza definitiva o confermata in appello per uno dei delitti consumati o tentati elencati nell'art. 51, comma 3-bis del Codice di procedura penale (ad es, associazione di tipo mafioso o associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, etc)

Iscrizione al registro imprese per le imprese commerciali.

  • Requisiti Oggettivi:

L'attività deve essere svolta in un locale con destinazione urbanistica (commerciale e/o ufficio).

L’autorità di pubblica sicurezza può imporre le prescrizioni ritenute necessarie nel pubblico interesse (art. 9 del Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito