"La contessa Marianna Farnararo De Fusco Longo, cofondatrice del Santuario di Pompei, a 100 anni dalla morte"

Conferenza giovedì 15 febbraio alle 18.30 2024, corredata da una mostra fotografico-documentale - Museo Diocesano di Monopoli

Cos'è

MUSEO DIOCESANO DI MONOPOLI
CURIA DI CONVERSANO MONOPOLI (BARI)

COMUNICATO STAMPA

In occasione del centenario della morte di Marianna Farnararo, di Monopoli (1836-1924), cofondatrice del Santuario della Madonna del Rosario di Pompei che fu realizzato, insieme all'intera città, per sua volontà e con le sue finanze, il Museo Diocesano di Monopoli, in collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia - Sezione di Monopoli, intende divulgare la conoscenza di questa donna straordinaria, ancor più per i tempi, con una serie di iniziative.

La prima sarà una conferenza a più voci che si terrà giovedì 15 febbraio alle 18.30, corredata da una mostra fotografico-documentale.
Il tema dell’incontro La contessa Marianna Farnararo De Fusco Longo, cofondatrice del Santuario di Pompei, a 100 anni dalla morte, sarà svolto da Martino Cazzorla, dirigente scolastico del Polo Liceale “Curie-Galilei” di Monopoli, che proporrà la relazione: Da Monopoli a Pompei nella vita di Marianna Farnararo.

Giuseppe Muri, architetto dell’Ufficio Beni Culturali e Monumentali del Comune di Latiano, incaricato della realizzazione del Museo di Bartolo Longo a Latiano parlerà di Bartolo Longo e la nuova Pompei. Come è noto l’avvocato latianese Bartolo Longo, oggi Beato, incaricato dalla Farnararo della realizzazione delle opere, poi divenuto suo marito, ebbe un ruolo fondamentale nella realizzazione della città e del santuario e figura di riferimento per lo sviluppo di tutta la valle della Nuova Pompei.
Interverranno S. E. R. Mons. Giuseppe Favale, il sindaco di Latiano Cosimo Maiorano, il sindaco di Monopoli Angelo Annese, la Direttrice del Museo Diocesano di Monopoli Miranda Carrieri; modererà l’incontro il Presidente della Sezione di Monopoli della Società di Storia Patria per la Puglia Achille Chillà,.
Al termine della conferenza sarà inaugurata la mostra fotografico-documentaria “Marianna Farnararo contessa De Fusco” a cura di Ada Ignazzi.
In allegato la locandina dedicata all’evento.

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Museo diocesano

Il Museo Diocesano di Monopoli, attiguo alla Cattedrale, è stato istituito nel 2002 nei locali dell’ex Seminario Vescovile

Via Cattedrale, 70043, Monopoli, Bari

Date e orari

2024 15 Feb

Inizio evento 18:30 - Fine evento 20:31

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito