Manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di soggetti per la realizzazione del progetto "Estate a colori - 2025"

I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza (compilata come da fac - simile – Allegati A e B) entro e non oltre le ore 23.59 del 09/07/2025.
Data:

07/07/2025

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI ATTIVITA’ LUDICO/SPORTIVE PER I MINORI NATI DALL’ANNO 2016 ALL’ANNO 2011 E RESIDENTI NEL COMUNE DI MONOPOLI, PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “ESTATE A COLORI – 2025”. (DELIBERA DI G.C. N. 165 DEL 03/07/2025).

PREMESSE

Per l’anno 2025 il Comune di Monopoli intende riproporre il progetto “ESTATE A COLORI” già avviato nel 2024, al fine di garantire attività ludico-creative-sportive promuovendo l’inclusione di soggetti fragili. Tale progettualità intende sostenere le famiglie residenti nel comune di Monopoli con bambini nati fra gli anni 2016 e 2011, attraverso la fruizione di un’attività pomeridiana, erogata da idonee Associazioni Sportive, per le attività di che trattasi. Tutto ciò premesso, il Comune di Monopoli, al fine di sollecitare l’adesione, da parte di soggetti disponibili a realizzare e gestire le attività di che trattasi, emana la presente Manifestazione di Interesse.

1. OGGETTO La presente Manifestazione di Interesse è finalizzata all'individuazione di soggetti disponibili a realizzare e a gestire le attività di che trattasi rivolte ai minori nati dall’anno 2011 all’anno 2016 e residenti nel Comune di Monopoli. I minori, beneficiari del Servizio, saranno determinati con apposito Avviso Pubblico e indicati ai soggetti selezionati per la realizzazione delle attività ludico-creative-sportive. In considerazione del numero complessivo dei minori, normodotati e con disabilità, considerati beneficiari, gli stessi saranno distribuiti sulla base delle scelte espresse nell’istanza, dagli utenti partecipanti all’iniziativa nonché in ordine paritario ed equo tra le Associazioni Sportive ammesse, in relazione alla capacità ricettiva delle stesse. Il contributo sarà erogato, da parte del Comune di Monopoli, per le attività di che trattasi che dovranno essere effettuate nelle 3 settimane di seguito indicate:  21 luglio – 25 luglio  28 luglio – 01 agosto  04 agosto – 08 agosto e verrà quantificato come di seguito:  € 100,00 a bambino a settimana, per massimo 20 bambini per settimana rispettando la scelta selezionata dal beneficiario. La progettualità deve prevedere la possibilità di accogliere, per ciascun turno, n. 2 bambini diversamente abili, non in stato di gravità (ex art. 3, Comma1, L. 104/92) o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o con bisogni educativi speciali (BES). La frequenza ai centri dovrà essere completamente gratuita, nessun onere dovrà essere a carico delle famiglie dei minori frequentanti. La somma assegnata sarà erogata a seguito di a) rendicontazione progettuale ed economica totale delle attività e b) registri presenze delle settimane di frequenza, presentati a codesto Ente.

2. DESTINATARI DELL’AVVISO La presente Manifestazione di Interesse si rivolge alle Associazioni Sportive presenti sul territorio monopolitano. 

3. DURATA, LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ' Le attività dovranno svolgersi, da parte dei minori individuati come beneficiari, nel territorio comunale nel corso delle settimane sopraindicate e dovranno rispettare le seguenti caratteristiche: • frequenza completamente gratuita, compresa l’iscrizione e/o l’Assicurazione; • svolgimento delle attività garantite per almeno 5 giorni alla settimana e per almeno tre ore giornaliere.

4. UTENZA Tutte le attività dovranno essere organizzate secondo il modello organizzativo di cui al successivo punto 5 della presente Manifestazione e sono rivolte ai minori nelle seguenti fascia di età: • 9/14 anni: con rapporto di 1 adulto ogni 10 minori; • diversabili non in stato di gravità (ex art. 3 comma 1 L. 104/92) o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o bisogni educativi speciali (BES): con rapporto di 1 adulto ogni 3 minori.

5. IL MODELLO ORGANIZZATIVO Il progetto di attività deve essere elaborato dal Gestore dell’Attività, ricomprendendo la relativa assunzione di responsabilità, condivisa con le famiglie, nei confronti dei bambini e degli adolescenti accolti. In particolare, il soggetto organizzatore dovrà disporre e rendere pubblico e accessibile alle famiglie una progettualità specificando:

✔ titolo del progetto;
✔ le finalità;
✔ le attività da svolgere;
✔ l’articolazione della frequenza settimanale;
✔ il personale utilizzato (orari e turnazione);
✔ divisione dei minori per gruppi nel rispetto del rapporto con lo spazio disponibile;
✔ personale impiegato ed indicazione della/e figura/e di coordinamento educativo e organizzativo del gruppo degli operatori.

6. OBBLIGHI DEL GESTORE DELL’ ATTIVITÀ a) b) attivare copertura assicurativa RTC con massimale minimo di € 1.500.000,00; essere in regola con gli obblighi di cui all'art. 25-bis del D.P.R. 14/11/2002, così come modificato dall'art. 2 del D.lgs.4 marzo 2014, n. 39; c) retribuire il personale coinvolto in conformità alle previsioni della vigente normativa; d) servirsi per le attività di strutture conformi alle vigenti normative in materia di igiene e sanità, prevenzione degli incendi, sicurezza degli impianti ed accessibilità; e) utilizzare personale in regola con gli obblighi di formazione sulla sicurezza; f) garantire il rispetto delle normative vigenti sulle attività rivolte ai minori, in particolare quelle relative alla riservatezza ed alla gestione dei dati sensibili ed alla privacy; g) provvedere alla tenuta di un registro su cui annotare le presenze giornaliere e la durata dell’attività svolta dai minori, da trasmettere al Comune di Monopoli. La mancata frequentazione delle attività senza giustificato motivo per cinque lezioni consecutive comporterà la decadenza del minore dal beneficio, che andrà comunicata tempestivamente all’ufficio comunale preposto (entro tre giorni), al fine di addivenire ad una sostituzione immediata con altro minore presente nella graduatoria. h) garantire l'apertura, la chiusura, la sorveglianza, la custodia, l'adeguata pulizia e sanificazione degli ambienti utilizzati per le attività; i) impegnarsi a realizzare attività finalizzate a favorire, oltre che l’attività sportiva richiesta, anche l’inclusione e l'integrazione sociale

7. IMPEGNI DEL COMUNE Il Comune, nei confronti dei soggetti partecipanti alla presente procedura, si impegna a: ✔ riconoscere l’importo stabilito alle Associazioni Sportive, così come specificato al punto 1 della presente Manifestazione; ✔ promuovere le attività dei soggetti operatori sul sito istituzionale del Comune di Monopoli; ✔ pubblicare un Avviso pubblico per le famiglie residenti nel territorio comunale, finalizzato all'individuazione dei soggetti beneficiari di tale servizio. 2 3

8. VERIFICA DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE E EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Il Comune di Monopoli si riserva di effettuare verifiche sull'ottimale realizzazione delle proposte per le quali le Associazioni Sportive hanno usufruito di contributi in base alla presente Manifestazione. L'Amministrazione si riserva, al fine di assicurare l'attuazione degli obblighi di trasparenza, di pubblicare sul sito Internet del Comune di Monopoli le informazioni e i documenti relativi alle proposte che hanno usufruito di contributi.

9. IMPEGNI E RESPONSABILITÀ' DEL GESTORE Il Soggetto gestore è l'unico responsabile della gestione delle attività svolte. Ogni responsabilità per danni che, in relazione all'espletamento delle attività o per cause ad esse connesse, derivino a persone o a cose è, senza riserve ed eccezioni, a totale carico del Soggetto gestore che è obbligato, inoltre, a farsi carico di ogni responsabilità civile e penale derivante da "culpa in vigilando" nei confronti degli operatori a cui vengono affidati gli utenti. Il Comune sarà, pertanto, sollevato da ogni e qualsiasi responsabilità che dovesse eventualmente derivare, nell’espletamento delle attività, per danni, infortuni, incidenti o simili causati a cose e/o terzi.

10. PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza (compilata come da fac - simile – Allegati A e B) entro e non oltre le ore 23.59 del 09/07/2025.
La domanda di partecipazione, con gli allegati, e corredata da documento di identità del legale rappresentante, dovrà essere trasmessa esclusivamente con la seguente modalità: • mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: areaquinta@pec.comune.monopoli.ba.it , con oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI ATTIVITA’ LUDICO/SPORTIVE PER I MINORI NATI DALL’ANNO 2016 ALL’ANNO 2011 E RESIDENTI NEL COMUNE DI MONOPOLI (DELIBERA DI G.C. N. 165 DEL 03/07/2025).

Per partecipare al presente Manifestazione di Interesse è necessario presentare a pena di esclusione la seguente documentazione:

 Modello di domanda (Allegato A);
 Scheda descrittiva del progetto (Allegato B);
 Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario in corso di validità;
 Nominativo del coordinatore responsabile e relativo curriculum;
 Copia dell’atto Costitutivo e/o dello Statuto del soggetto richiedente;
 Polizza Assicurativa.

12. ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DEI SOGGETTI GESTORI L’ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli esaminerà le richieste pervenute entro il termine stabilito e procederà a formare un elenco dei soggetti richiedenti ed ammessi tenuto conto della documentazione che obbligatoriamente dovrà essere allegata, pena esclusione. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi relativi al processo di verifica è esercitabile nei tempi e nelle forme consentite dalla legge presso il Comune di Monopoli – Area Organizzativa V.

13. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento di gestione, ai sensi del comma 3 dell'art 107 del D.L.gs 18 agosto 2001 n.267, salva ogni altra competenza di legge e/o regolamentare, è Aurelia Longo - Responsabile PO “Servizi Sociali” del Comune di Monopoli e ad esso sono perciò attribuiti tutti i compiti di attuazione dell'obiettivo programmatico definito con il presente atto.

14. PUBBLICAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE La Manifestazione di Interesse è visionabile sul sito internet https://www.comune.monopoli.ba.it  alla sezione avvisi, Amministrazione Trasparente. Monopoli

Il Dirigente della V Area Organizzativa Dott. Lorenzo Calabrese

A cura di

Sport e Tempo libero

Concessione d'uso e riscossione tariffe impianti sportivi comunali e palestre scolastiche, patrocinio, contributi e acquisto beni e servizi per lo sport.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 11:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito