Modulo iscrizione anagrafica cittadino comunitario

Iscrizione anagrafica di un cittadino comunitario proveniente dall’estero
Data:

30/10/2020

Numero di protocollo:

2.6

Descrizione

I cittadini dell'Unione Europea e i loro familiari hanno diritto a soggiornare nel territorio nazionale per un periodo non superiore a tre mesi senza essere sottoposti ad alcuna formalità, salvo il possesso di un documento d'identità valido per l'espatrio secondo la legislazione dello Stato di cui hanno la cittadinanza (Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio).
Anche per i cittadini extracomunitari che accompagnano o raggiungono il cittadino appartenente ad uno Stato dell'Unione Europea è sufficiente il possesso del passaporto in corso di validità e del visto d'ingresso rilasciato dall'autorità consolare italiana nel paese di provenienza.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Anagrafe

Carte d'identità, certificazioni anagrafiche, cambi di residenza, atti notori, liberatorie, legalizzazioni, autenticazioni

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Rilascio attestazione di regolarità soggiorno per cittadini dell'UE

Il cittadino dell'Unione europea ed i suoi familiari possono circolare e soggiornare liberamente in Italia nel rispetto degli del D.Lgs. 30/2007

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'UE

Il cittadino Ue che ha soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni sul territorio nazionale può chiedere l’attestazione di soggiorno permanente

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

30/10/2020

Data di inizio pubblicazione

30/10/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

2.6

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Rilascio attestazione di regolarità soggiorno per cittadini dell'UE

Il cittadino dell'Unione europea ed i suoi familiari possono circolare e soggiornare liberamente in Italia nel rispetto degli del D.Lgs. 30/2007

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'UE

Il cittadino Ue che ha soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni sul territorio nazionale può chiedere l’attestazione di soggiorno permanente

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 14:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito