Iscrizione mensa scolastica

  • Servizio attivo

Servizio di mensa scolastica, anche con dieta, agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

A chi è rivolto

Studenti delle scuole dell'obbligo

Monopoli

Chi può fare domanda

I genitori o tutori degli studenti delle scuole dell'obbligo.

Descrizione

Possono presentare istanza di iscrizione i minori residenti e non residenti nel Comune di Monopoli. Le istanze presentate dai non residenti verranno accolte a condizione che siano interamente soddisfatte le domande dei residenti. Pertanto, indipendentemente dal punteggio attribuito, verranno inserite ultime nella graduatoria degli aventi diritto.

Come fare

Le iscrizioni al servizio di refezione scolastica 2025/2026 potranno essere effettuate in modalità online, ESCLUSIVAMENTE a mezzo PC (personale computer) accedendo al portale "School e-suite".

Attraverso l'apposita APP "Spazioscuola" è possibile verificare lo stato dei pagamenti e procedere alla comunicazione delle assenze/ pasti in bianco. L’applicazione “Spazioscuola” potrà essere scaricata e installata gratuitamente sugli store “Play Store” per i dispositivi Android e “App Store” per i dispositivi iOS (Cerca: Spazioscuola) ed inserire il codice di attivazione 1020398151.
Per effettuare l'accesso basterà utilizzare le credenziali già in uso per il Modulo Web Genitori.

Consultare la guida presente all'interno del portale succitato.

Qualora ci fosse l'esigenza di una dieta, i genitori o tutori degli alunni interessati, dovranno produrre una documentazione medica attestante l'intolleranza alimentare da presentare all'ufficio.

Nel caso in cui il genitore fosse in debito con il pagamento del servizio, potrebbe inoltrare una istanza di rateizzazione direttamente allo sportello della refezione scolastica.

Modalità di prenotazione giornaliera del pasto:

Il sistema informatizzato presume la presenza a mensa di ogni bambino iscritto regolarmente nell’anno scolastico di riferimento, nei giorni di erogazione del servizio. La presenza giornaliera determinerà la detrazione di un singolo pasto dal conto virtuale prepagato dell’alunno, secondo la tariffa abbinata a ciascun bambino/a.

Cosa serve

Per l'iscrizione al servizio presentare la seguente documentazione:

  • accettazione online;
  • documento identità;
  • indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Modulo aggiornamento tariffa refezione scolastica

Modulo di richiesta aggiornamento tariffa servizio di refezione scolastica A.S. ....", utile ai cittadini che vorranno rimodulare la tariffa del servizio di refezione in corso di svolgimento.
Detto modulo, corredato di attestazione Isee e/o verbale Legge 104/92 art. 3 comma 3, dovrà essere consegnato all'ufficio Protocollo del Comune di Monopoli.

Modulo rinuncia mensa

Modulo richiesta rinuncia servizio mensa 2021/2022 per minore

Modulo rimborso refezione/trasporto non fruito

Servizi refezione scolastica. Modulo rimborso rette per servizi non fruiti refezione/trasporto scolastico

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Costo pasto intero
5,00 Euro

ISEE oltre 30.000,00 (fascia A)

Costo pasto intero
3,50 Euro

ISEE da 22.501,00 a 30.000,00 (fascia B)

Costo pasto intero
3,00 Euro

ISEE da € 15.001,00 a € 22.500,00 (fascia C)

Costo pasto intero
2,50 Euro

ISEE da € 7.501,00 a € 15.000,00 (fascia D)

Costo pasto intero
1,00 Euro

ISEE da € 0,01 e € 7.500,00 (fascia E)

Costo pasto intero
Esente

ISEE 0,00 (fascia F)

Costo pasto ridotto
4,00 Euro

ISEE oltre 30.000,00 (fascia A)

Costo pasto ridotto
2,60 Euro

ISEE da 22.501,00 a 30.000,00 (fascia B)

Costo pasto ridotto
2,30 Euro

ISEE da € 15.001,00 a € 22.500,00 (fascia C)

Costo pasto ridotto
2,00 Euro

ISEE da € 7.501,00 a € 15.000,00 (fascia D)

Costo pasto ridotto
1,00 Euro

ISEE da € 0,01 e € 7.500,00 (fascia E)

Costo pasto ridotto
Esente

ISEE 0,00 (fascia F)

Accedi al servizio

Portale per iscriversi e pagare i servizi di refezione e trasporto scolastico 

Sede Ufficio Servizi Pubblica Istruzione

Uffici ubicati al 1° piano della sede municipale decentrata di Vico Acquaviva, 19, Palazzo San Giuseppe

Vico Acquaviva,19, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 11:30
Gio
08:30 - 11:30, 15:30 - 18:00
Ven
08:30 - 11:30
Valido dal 01/01/2020

Per la fruizione del servizio di refezione scolastica è necessario procedere alla relativa iscrizione che potrà essere accolta in assenza di posizioni debitorie superiori ad €uro 0. Per gli importi debitori superiori a € 150,00 sarà possibile, a coloro che hanno un’attestazione ISEE inferiore ad €uro 7.500,00, richiedere la dilazione di pagamento delle somme pendenti, con rate mensili di pari importo, così come di seguito riportato:
Importo debito da € 150,01 ad € 350,00 in nr. 6 rate mensili;
Importo debito da € 350,01 ad € 750,00 in nr. 12 rate mensili;
Importo debito da € 750,01 e oltre in nr. 18 rate mensili;

Nel caso di mancato pagamento di una rata sarà ammissibile - per una sola volta - consentire di sommare l'importo della rata non pagata all'importo della rata successiva che dovrà necessariamente essere corrisposta nei termini previsti. Nel caso di un ulteriore mancato pagamento il debitore decade dal beneficio della rateizzazione e dovrà provvedere al pagamento dell'intera somma residua entro 30 giorni dalla scadenza della rata non adempiuta.
Si precisa che la mancata regolarizazione della posizione debitoria comporterà l'impossibilità di procedere all'iscrizione al servizio per l'anno successivo.

Non sarà possibile concedere ulteriori dilazioni di pagamento in presenza di un piano di rateizzazione non completamente ottemperato.
Resta inteso che il debito inferiore ad €uro 150,00 dovrà essere pagato in un’unica soluzione prima dell’iscrizione online.
2) Agli utenti residenti nel Comune di Monopoli, ovvero, ai non residenti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa nel territorio comunale, debitamente documentata, saranno riconosciuti i seguenti vantaggi, sulla base dell’indicatore I.S.E.E. vigente posseduto:

Esenzioni:
bambini diversamente abili in situazione di gravità, certificata dalle competenti autorità sanitarie, ai sensi della Legge 104/1992 e successive modificazioni ai nuclei familiari che rientrano nella fascia F (esente)

Agevolazioni:
qualora nella stessa famiglia più figli usufruiscono del servizio di Refezione Scolastica, la riduzione del costo pasto spetta al solo figlio maggiore per età. Per gli altri figli sarà applicato il costo del pasto intero, in base alla fascia tariffaria di appartenenza

Si evidenzia che, agli utenti non residenti e privi dei requisiti di cui al punto 2), sarà applicata la tariffa massima.
Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000 l’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare dei controlli sulla veridicità delle autocertificazioni sottoscritte dai genitori in relazione all’I.S.E.E. dichiarato.

Modalità di pagamento dei pasti:

Come da Regolamento Comunale l’utente che sottoscrive la domanda di ammissione al servizio si assume l’obbligo di pagare la contribuzione prevista dal sistema tariffario comunale in maniera anticipata.
I pagamenti avvengono tramite la ricarica del borsellino elettronico virtuale associato ad ogni utente. Tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente la piattaforma nazionale “PagoPA”.
L’utente è libero di effettuare ricariche con la frequenza e gli importi che ritiene opportuno a condizione che all’atto della prenotazione del pasto il borsellino associato all’alunno disponga del credito necessario.

Come usufruire delle tariffe ridotte?

Per usufruire delle tariffe ridotte è necessario presentare l’attestazione ISEE vigente al momento dell'iscrizione.
Dal 1° gennaio di ogni anno è necessario acquisire la nuova attestazione ISEE, da presentare entro la fine del mese di febbraio, per non interrompere l'agevolazione ottenuta al momento dell'iscrizione.
Per il rilascio dell’attestazione ISEE, è possibile rivolgersi ai CAF del territorio.
Le tariffe sono stabilite in riferimento al prospetto di seguito riportato e potranno subire variazioni in aumento solo se deliberate dall’Organo Comunale preposto.
Il genitore, o chi ne esercita la responsabilità genitoriale, nel corso della procedura di iscrizione al servizio di refezione scolastica sul portale WEB GENITORI (https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=monopoli), potrà compilare il modulo on-line nella parte dedicata al calcolo della tariffa personalizzata per l’anno scolastico 2020/2021 inserendo, sulla base dell’Attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi del DPCM 5/12/2013 n. 159, i seguenti dati:
- Valore ISEE
- N° di protocollo INPS-ISEE 2021 e relativa data di presentazione.
In caso di mancata indicazione del valore ISEE, l’Ufficio Comunale preposto provvederà all’assegnazione della tariffa massima.
In caso di una dichiarazione non corretta - per mero errore materiale - del valore ISEE nella procedura on-line, l’Ufficio preposto, a seguito di controlli, effettuerà le modifiche necessarie atte ad attribuire la giusta tariffazione, a partire dall’inizio del Servizio.
Al fine di non interrompere l’agevolazione prevista e, alla luce della scadenza del modello ISEE al 31/12/2020, onde evitare il pagamento della tariffa massima, si dovrà presentare entro il 28 febbraio 2021, all’Ufficio Comunale preposto, il nuovo modello ISEE valido.
Ad inizio anno scolastico, in mancanza dell’attestazione ISEE è applicata automaticamente la tariffa massima.
È esclusa la possibilità di usufruire delle agevolazioni tariffarie per il periodo antecedente la consegna dell’attestazione ISEE in questione.

Casi particolari

Menù in corso i nuovi menù della mensa scolastica per gli alunni di scuola d'infanzia e primaria del territorio comunale per l'anno scolastico 2024/2025: MENU' MONOPOLI.pdf. Mangia informato Consulta i menù proposti per la mensa scolastica e scopri: ingredienti, allergeni, valori nutrizionali e dichiarazione nutrizionale di ogni ricetta al seguente link: https://user.greenwaysystem.it/monopoli

Contatti

Area Organizzativa V - Pubb. Istruzione, Solidarietà Sociale, Sport, Polit.abitative, Associazionismo

L'A.O. V - Si occupa di Pubblica Istruzione, Solidarietà Sociale, Sport, Politiche abitative, Associazionismo

Refezione scolastica

Gestione del servizio di refezione scolastica; controllo e gestione diete personalizzate alunni; contributi alle scuole per progetti e/o eventi scolastici.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito