“Il RUP e il Codice dei contratti pubblici”

Il 4 dicembre 2025 un incontro gratuito a Monopoli sulle novità del “Correttivo”
Data:

05/11/2025

Tempo di lettura:

3 min

Palazzo Rendella - Biblioteca Comunale
Palazzo Rendella - Biblioteca Comunale esterno © Cartapulia - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6854

Il prossimo 4 dicembre 2025, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli ospiterà un importante incontro formativo dedicato a un tema di grande attualità per la pubblica amministrazione: “Il RUP e il Codice dei contratti pubblici”.

L’iniziativa, organizzata con il contributo scientifico di Legislazione Tecnica – Area Formazione, si svolgerà dalle 10.30 alle 13.00 e sarà gratuita e aperta a tutti i professionisti e funzionari del settore.

L’appuntamento nasce dall’esigenza di fare chiarezza sulle numerose novità introdotte dal Decreto Legislativo 209/2024, il cosiddetto “Correttivo”, che interviene su diversi aspetti del Codice dei contratti pubblici approvato con il D.Lgs. 36/2023.

Questo nuovo provvedimento ha ridefinito molti meccanismi operativi del sistema degli appalti, con l’obiettivo di semplificare le procedure, ottimizzare i tempi e garantire maggiore trasparenza. Proprio per questo, il ruolo del Responsabile Unico del Progetto (R.U.P.) è diventato ancora più centrale: una figura chiave, chiamata a coniugare competenza tecnica, responsabilità amministrativa e capacità di gestione.

Durante l’incontro verranno illustrate in modo pratico e approfondito le modifiche più significative introdotte dal Correttivo, con particolare attenzione alle implicazioni che queste comportano per chi, ogni giorno, gestisce gare, contratti e progetti pubblici.

Si parlerà del nuovo ciclo di vita digitalizzato del contratto pubblico, della nomina e delle responsabilità del R.U.P., delle competenze professionali richieste, nonché dei compiti specifici che spettano a questa figura nelle diverse fasi di progettazione, esecuzione e controllo dei lavori.

Ad aprire i lavori sarà l’Avvocato Consuelo del Balzo, Consigliere ANAC, che offrirà un quadro generale sul contesto normativo e sulle linee guida più recenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Seguirà l’intervento dell’Ingegnere Michele Pompili, docente dell’Università Politecnica delle Marche, esperto in edilizia, sicurezza e facility management, nonché R.U.P. e formatore di lunga esperienza.

A moderare l’incontro sarà il Dottor Dino de Paolis, Direttore Editoriale del Bollettino di Legislazione Tecnica, che guiderà la discussione e stimolerà il confronto tra i relatori e il pubblico.

L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato, aggiornare i professionisti sugli sviluppi normativi e giurisprudenziali più recenti; dall’altro, offrire strumenti concreti e operativi per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide quotidiane nella gestione dei contratti pubblici.

L’incontro rappresenta quindi un’occasione preziosa non solo di aggiornamento, ma anche di confronto diretto tra esperti, funzionari e operatori del settore.

L’evento si rivolge in particolare a funzionari e dirigenti delle stazioni appaltanti, tecnici e amministrativi nominati o designabili come R.U.P., personale di supporto, oltre a professionisti e consulenti che collaborano, a vario titolo, con le amministrazioni pubbliche.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione attraverso il sito di Legislazione Tecnica, al seguente link: https://www.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=2498&cod_prov=4030.

Con un linguaggio chiaro e un taglio operativo, l’incontro di Monopoli si propone di offrire un momento di riflessione condivisa e formazione qualificata su un tema che tocca da vicino la gestione della spesa pubblica, la trasparenza amministrativa e la qualità delle opere pubbliche.

Un’occasione per aggiornarsi, confrontarsi e rafforzare la cultura della buona amministrazione.

Documenti

File allegati

LOCANDINA (File pdf 255,71 kB)

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

6854

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 11:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito