Descrizione
STALLI ANNUALI |
Sono 688 gli stalli nel centro murattiano: 297 nella sottozona A (Rossa-Area 01/A), 283 nella sottozona B (Giallo-Area 01/B) e 108 nella sottozona C (Verde-Area 01/C).
La sosta a pagamento è prevista tutti i giorni, feriali e festivi dalle 08.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30 (da ottobre a maggio) e tutti i giorni, feriali e festivi dalle 08.30 alle 01.30 (da giugno a settembre). Tariffa oraria di 1,00 euro/h, frazionabile e tariffa minima di euro 0,50.
In Piazza Vittorio Emanuele II gli abbonamenti non sono validi e la tariffa oraria è pari a 2,00 euro/h, frazionabile e con tariffa minima di € 0,50.
STALLI STAGIONALI |
Sono 525 gli stalli stagionali presenti: 291 nella sottozona G (Marrone-Area 01/G) comprendente Corso Pinto Mameli e i parcheggi di via Procaccia (ex scuole) e Cala Fontanelle; 94 in via Procaccia (Lungomare) e 270 in località Capitolo.
Gli stalli delle prime due zone sono a pagamento nei giorni festivi e prefestivi del mese di aprile, maggio e ottobre dalle 8,30 all’1.30 e tutti i giorni, feriali e festivi, dal 1° giugno al 30 settembre dalle 8,30 all’1.30 con tariffa oraria, in entrambi i periodi, pari a 2,00 euro/h, frazionabile e tariffa minima di € 0,50 e validità dei soli abbonamenti delle strutture ricettive (ABR).
Al Capitolo le aree blu sono attive tutti i giorni, feriali e festivi, nel periodo dal 1° giugno al 30° settembre dalle ore 9 alle ore 19 e tariffa oraria pari a 1,00 euro/h, con tariffa minima di € 0,50 o € 3,00 intera giornata. Nella zona è possibile sostare utilizzando gli abbonamenti delle strutture ricettive (ABR).
PARCHEGGIO BUS CALA FONTANELLE |
Attivo nei giorni festivi e prefestivi del mese di aprile, maggio e ottobre, dalle 8,30 all’1.30 e tutti i giorni, feriali e festivi, dal 1° giugno al 30°settembre, dalle 8,30 all’1.30 con tariffa oraria, in entrambi i periodi, pari a 5,00 euro/h. Nella zona non sono validi gli abbonamenti.
ABBONAMENTI |
Per la sottoscrizione degli abbonamenti è possibile recarsi presso la sede del gestore SIS-Mobility Solutions in Via Castelfidardo n. 37 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 o effettuarli sul sito https://monopoli.sis.city sul quale è anche possibile avere tutte le informazioni utili sul servizio.
TICKET VIRTUALE - Per l’acquisto del ticket virtuale sarà attiva l’app PrestoPark che consentirà all’automobilista di parcheggiare tranquillamente guidandoli verso i posti disponibili e modernizzando i modi di pagamento con titoli di sosta completamente smaterializzati (www.prestopark.com o con la app scaricabile dai telefonini).
INFORMAZIONI UTILI |
COSTO ORARIO |
Il costo orario è di € 1,00 con possibilità, per soste più brevi, di pagare la tariffa minima di € 0,50 per solo mezzora.
Il costo orario è di € 2,00, frazionabile e con tariffa minima di € 0,50 in piazza Vittorio Emanuele II.
Il costo orario è di € 2,00, frazionabile e con tariffa minima di € 0,50 nelle aree stagionali di Corso Pinto Mameli, parcheggio Cala Fontanelle, via Procaccia e parcheggio ex scuole Modugno e Europa Libera.
ABBONAMENTO GRATUITO PER RESIDENTI ZTL |
L'abbonamento riguarda tutte le persone fisiche "residenti" nella ZTL - "Centro Storico". I soggetti richiedenti devono essere:
- privi di garages o posti auto privati in passo carrabile;
- proprietari di auto o siano in possesso di auto acquistate con contratto di leasing o con patto di riservato dominio o che, sulle auto abbiano diritto reale di uso o usufrutto trascritto sulla carta di circolazione.
Costo annuale prima auto: 0,00 €
Costo annuale seconda auto: 40,00 €
ABBONAMENTO AGEVOLATO PER RESIDENTI |
L'abbonamento riguarda tutte le persone fisiche residenti nelle zone interessate dal parcheggio a pagamento. I soggetti richiedenti devono essere:
- privi di garages o posti auto privati in passo carrabile;
- proprietari di auto o siano in possesso di auto acquistate con contratto di leasing o con patto di riservato dominio o che, sulle auto abbiano diritto reale di uso o usufrutto trascritto sulla carta di circolazione.
Il singolo residente potrà beneficiare dell’agevolazione per una sola autovettura a lui intestata.
Costo annuale (prima auto): € 40.00
Costo trimestrale (seconda auto): € 55.00
Costo semestrale (seconda auto): € 100.00
Costo annuale (seconda auto): € 180.00
ABBONAMENTO ORDINARIO |
L'abbonamento può essere richiesto da tutti i cittadini che ne facciano richiesta ad esclusione di Piazza Vittorio Emanuele e le zone stagionali di via Procaccia e Capitolo, consente la sosta in tutte le zone interessate dal pagamento a condizione che vi siano stalli di sosta liberi, permettendo di occuparli indifferentemente dalla loro collocazione sul territorio.
Costo mensile € 30.00
Costo semestrale € 170.00
Costo annuale € 320.00
ABBONAMENTO ESERCENTI |
L'abbonamento può essere richiesto esclusivamente da tutte le persone fisiche, esercenti o titolari di attività commerciali o lavorative, site nelle zone in cui è istituito il parcheggio a pagamento in osservanza delle seguenti indicazioni:
- l'auto deve essere di proprietà o intestata alla società o ditta individuale.
- i soggetti richiedenti devono essere privi di garage o posto auto privato in passo carrabile, sia proprietario di auto o in possesso di auto acquistata con contratto leasing o con patto di riservato dominio o che, sull’auto, abbia diritto reale di uso o usufrutto, trascritto sulla carta di circolazione.
Ai fini del rilascio di detto abbonamento dovrà essere presentata da parte del richiedente istanza al soggetto gestore corredata da autocertificazione che attesti la residenza o titolarità di attività commerciale - artigianale -lavorativa nella zona di sosta a pagamento. L'abbonamento ha valore esclusivamente per il veicolo per il quale è richiesto e per la zona di residenza e/o esercizio dell’attività, ad esclusione di piazza Vittorio Emanuele.
Costo trimestrale € 55.00
Costo semestrale € 100.00
Costo annuale € 180.00
ABBONAMENTO STRUTTURE RICETTIVE |
L'abbonamento riguarda tutti i titolari di strutture ricettive (alberghi, b&b, casa vacanze) ubicate nella ZTL – Centro Storico e nelle strade interessate dalla sosta a pagamento. Consente di sostare in tutte le zone a pagamento, anche stagionali, fatta eccezione per Piazza Vittorio Emanuele.
Costo mensile € 60.00
Costo trimestrale € 150.00
Costo annuale € 500.00
ABBONAMENTO RESIDENTI CAPITOLO |
Destinato alle persone fisiche residenti nelle zone interessate dal parcheggio a pagamento Zona Capitolo, a condizione che, prive di garage o posti auto privato in passo carrabile, siano proprietarie di auto o siano in possesso di auto acquistate con contratto leasing o con patto di riservato dominio o che, sulle auto, abbiano diritto reale di uso o usufrutto, trascritto sulla carta di circolazione. Per il rilascio di questo abbonamento dovrà essere esibita apposita istanza di autocertificazione al soggetto gestore da parte del richiedente a cui allegare la fotocopia del documento che attesti la proprietà o il possesso o il diritto d'uso o d'usufrutto dell'autoveicolo e autocertificazione attestante il luogo di residenza e la mancanza di luogo alternativo (garage, posto auto nel cortile ecc.) dove ricoverare l'autoveicolo nelle immediate vicinanze della residenza stessa, entro il raggio di 500 metri, seguendo la strada più breve a piedi. Il soggetto gestore rilascerà l'abbonamento previo pagamento di una somma pari a € 20,00 per il periodo aprile-ottobre (giugno-settembre tutti i giorni, aprile, maggio, ottobre nei giorni festivi e prefestivi),ovvero diverso periodo coincidente con la vigenza delle aree di sosta stagionale. L'abbonamento ha valore esclusivamente per il veicolo per il quale è richiesto e per la zona di residenza del titolare (validità limitata ad un solo veicolo).
ABBONAMENTO RESIDENTI VIA PROCACCIA (PORTO ROSSO) E CALA FONTANELLE (PIAZZA LEVI) |
Destinato alle persone fisiche residenti a Cala Fontanelle fronte Piazza Levi e nel tratto di via Procaccia compreso tra il civico 139 e il civico 179, a condizione che, prive di garage o posti auto privato in passo carrabile, siano proprietarie di auto o siano in possesso di auto acquistate con contratto leasing o con patto di riservato dominio o che, sulle auto, abbiano diritto reale di uso o usufrutto, trascritto sulla carta di circolazione. Per il rilascio di questo abbonamento dovrà essere esibita apposita istanza di autocertificazione al soggetto gestore da parte del richiedente a cui allegare la fotocopia del documento che attesti la proprietà o il possesso o il diritto d'uso o d'usufrutto dell'autoveicolo e autocertificazione attestante il luogo di residenza e la mancanza di luogo alternativo (garage, posto auto nel cortile ecc.) dove ricoverare l'autoveicolo nelle immediate vicinanze della residenza stessa, entro il raggio di 500 metri, seguendo la strada più breve a piedi. Il soggetto gestore rilascerà l'abbonamento previo pagamento di una somma pari a € 20,00 per il periodo aprile-ottobre (giugno-settembre tutti i giorni, aprile, maggio, ottobre nei giorni festivi e prefestivi), ovvero diverso periodo coincidente con la vigenza delle aree di sosta stagionale L'abbonamento ha valore esclusivamente per il veicolo per il quale è richiesto e per la zona di residenza del titolare (validità limitata ad un solo veicolo).
ABBONAMENTO ZONA INA CASA RESIDENTI (2025) |
L’abbonamento al costo agevolato di 20 euro può essere richiesto da chi risiede in via Ugo Bassi, nel tratto compreso tra via Europa Libera e via Cadorna, in via Procaccia, nel tratto compreso tra via Cadorna e via Europa Libera, nel prolungamento di via Padre Manghisi ai civici 48 e 1, in via San Francesco da Paola civico 1, in via Padre Manghisi dal civico 2 al civico 40 nel tratto tra via Cadorna e via Europa Libera lato mare, in via Carlo Levi nel tratto tra via Pirano e via Padre Manghisi lato Brindisi, in via Giovanni Verga nel tratto compreso tra via Europa Libera e via Carlo Levi lato monte, in via Pirano nel tratto tra via Cadorna e via Europa Libera lato monte, in via Silone nel tratto compreso tra via Salvatore Quasimodo e via Giovanni Verga su entrambi i lati (lato Bari e lato Brindisi), in via Silone 1ª traversa nel tratto tra via Silone e via Cadorna lato monte, e in via Salvatore Quasimodo nel tratto compreso tra via Cadorna e via Europa Libera lato monte. L’abbonamento ha validità stagionale e comprende tutti i giorni da giugno a settembre e i soli festivi e prefestivi nei mesi di aprile, maggio e ottobre. L'abbonamento ha valore esclusivamente per il veicolo per il quale è richiesto e per la zona di residenza del titolare (validità limitata ad un solo veicolo).
ABBONAMENTO AGEVOLATO ZONA INA CASA PER I COMMERCIANTI (2025) |
È prevista una formula di abbonamento per gli esercenti del centro storico rientranti nell’area B, con una tariffa di 55 euro a trimestre oppure di 100 euro a semestre, subordinata alla presentazione della documentazione richiesta. L’abbonamento è valido solo per un veicolo, intestato al richiedente e limitato alla zona di residenza.
ABBONAMENTO A TARIFFA AGEVOLATA PER DIPENDENTI PUBBLICI |
Destinato a dipendenti pubblici che svolgono pubbliche funzioni all’interno della ZTL-Centro Storico con possibilità di parcheggiare nella Zona Rossa e Cala Fontanelle dalle ore 08:30 alle ore 21:00 eccetto festivi. Ai fini del rilascio di detto abbonamento dovrà essere presentata da parte del richiedente istanza al soggetto gestore corredata da autocertificazione che attesti lo svolgimento di attività lavorativa nella zona di sosta a pagamento.
Costo semestrale € 50,00
Costo annuale € 90,00
ABBONAMENTO GRATUITO PER GIORNALISTI |
Destinato ai giornalisti iscritti all’albo al fine di consentire il diritto di cronaca, avendo libero accesso anche nelle zone ove è prevista la sosta a pagamento Per il rilascio di questo abbonamento dovrà essere esibita certificazione attestante l’iscrizione all’albo dei giornalisti, al soggetto gestore da parte del richiedente a cui allegare la fotocopia del documento che attesti la proprietà o il possesso o il diritto d'uso o d'usufrutto dell'autoveicolo. La sosta sarà consentita per un tempo massimo di due ore con esposizione unitamente all’abbonamento, del disco orario indicante l’orario di inizio della sosta.
ABBONAMENTO A TARIFFA AGEVOLATA RESIDENTI DI PROSSIMITÀ |
Destinato alle persone fisiche residenti nelle zone a confine con quelle interessate dal parcheggio a pagamento, a condizione che, prive di garage o posti auto privato in passo carrabile, siano proprietarie di auto o siano in possesso di auto acquistate con contratto leasing o con patto di riservato dominio o che, sulle auto, abbiano diritto reale di uso o usufrutto, trascritto sulla carta di circolazione. Per l’individuazione della platea dei destinatari residenti si specifica che le cd. “zone a confine” sono quelle che distano al massimo un isolato dal confine con l’area a pagamento. Per il rilascio di questo abbonamento dovrà essere esibita apposita istanza di autocertificazione al soggetto gestore da parte del richiedente a cui allegare la fotocopia del documento che attesti la proprietà o il possesso o il diritto d'uso o d'usufrutto dell'autoveicolo e autocertificazione attestante il luogo di residenza e la mancanza di luogo alternativo (garage, posto auto nel cortile ecc.) dove ricoverare l'autoveicolo nelle immediate vicinanze della residenza stessa, entro il raggio di 500 metri, seguendo la strada più breve a piedi.
Costo semestrale € 50,00
Costo annuale € 90,00
PARK & RIDE |
La tariffa applicata nei parcheggi di scambio è di € 1 al giorno.
GREEN PASS PER AUTO ELETTRICHE |
Possono richiedere il Green Pass i soli residenti in Monopoli in possesso di un veicolo ad emissioni zero, previa presentazione di istanza sul sito www.autorizzo.com con accesso tramite Spid, cliccando su crea una pratica. Il Green Pass consente, di sostare gratuitamente in tutte le aree a pagamento presenti nel Comune di Monopoli e di circolare in tutte le Ztl.