Descrizione
STORIA DELLA VILLA COMUNALE
La villa trova le sue origini nella volontà di bonificare il luogo in cui sorgeva: un terreno adibito ad orto, originariamente parte del fossato a ridosso delle mura difensive.
Tra il 1915 e il 1919 venne realizzato il primo progetto. La villa aveva un grande ingresso principale su corso pintor Mameli, due ingressi laterali su via fontanelle e tre scalinate d'accesso sul lato cala batteria. Il giardino era delimitato perimetralmente da alberature di pino disposte regolarmente; le aiuole interne erano costituite sia da piccole alberature che da piantagioni dense verso il lato est e nord per la difesa dai venti freddi.
Nel 1926 venne realizzata all'interno della Villa la prima fontana pubblica cittadina, ancora oggi presente.
Nel secondo dopoguerra vennero realizzati interventi di riqualificazione che non tennero conto degli impianti originari: alcuni dei pini d’Aleppo esterni vennero abbattuti per fare fronte alla necessità di combustibile; vennero realizzate nuove alberature interne e una siepe perimetrale
Questa opera di riqualificazione venne ripresa agli inizi del XXI secolo, quando tutti gli itinerari della villa vennero pavimentati e venero realizzate nuove bordure delle aiuole.
HISTORY OF MUNICIPAL VILLA
The villa originates from the desire to reclaim the place where it stood: a land used as a vegetable garden, originally part of the moat close to the defensive walls.
The first project was carried out between 1915 and 1919. The villa had a large main entrance on corso pintor mameli, 2 side entrances on via fontanelle and 3 access stairways on the cala batteria side. The garden was bordered along the perimeter by pine trees arranged regularly; the internal flowerbeds consisted of both small trees and dense plantations directed towards the east and north sides for protection from cold winds.
In 1926, the first public city fountain was built inside the town.
After world war II, redevelopment works were carried out, which did not take into account the original plants: some of the external pines were cut down to meet the need for fuel; new internal trees and a perimeter hedge were built
This redevelopment work was resumed at the beginning of the 21st century, when all the itineraries of the villa were paved and new flower beds were added.