© Comune di Monopoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Piazza

La piazza Garibaldi, attualmente lo spazio di maggiore attrazione turistica del centro antico della città, per bellezza e raffinatezza, interesse culturale e per la presenza dei locali maggiormente frequentati, deriva storicamente da un insabbiamento dell’antica conca portuale operato dai Normanni intorno, stando alle fonti, al 1049.
Lo spiazzo centrale è delimitato e contornato da un perimetro lungo il quale trovano ubicazione alcuni edifici monumentali di rilievo storico, a cominciare da Palazzo Rendella, sorto intorno agli anni quaranta dell’Ottocento sulle fondamenta dell’antico carcere spagnolo; il piano nobile, sede del teatro cittadino fino al 1956, sovrastava il pian terreno adibito a mercato del pesce e delle cozze.
Solo dal ’56 in poi l’edificio fu coinvolto nel progetto di apertura della nuova biblioteca comunale, ospitante alle origini un numero complessivo di circa 98 mila volumi tra moderni e storici.
La facciata opposta allo storico Caffè Venezia, sul quale ha anticamente sede l’Agenzia delle dogane, vede collocato l’originario Palazzo dei Gesuiti, oggi trasformato in ristorante, sorto a Monopoli agli inizi del Seicento come collegio che offrisse un’istruzione d’ampio raggio all’alta società borghese dell’epoca, che spaziasse dalle lettere alla filosofia e retorica. Scacciati agli albori del XIX secolo, l’edificio fu convertito in quartiere residenziale.
Nota è infine la costruzione campanaria, sita all’incrocio tra la via Garibaldi e l’omonima piazza; alla base della costruzione trova posto la così detta “colonna infame”, alla quale erano incatenati ed esposti alle ingiurie popolari i trasgressori della legge.

Modalità di accesso

Accessibile

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Ufficio Informazione Turistica

Cellulare aziendale:
320.24.73.297

Numero verde:
(+39) 800.18.09.94

Telefono:
(+39) 080.41.40.264

E-mail:
info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

Indirizzo:
Piazza Garibaldi, 24

Lun
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Mar
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Mer
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Gio
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Ven
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Sab
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Dom
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Valido dal 01/05/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito