Cripta di San Leonardo

Cripte e Chiese

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Sito archeologico

Dal convento annesso alla chiesa si accede alla cripta rupestre, oggi riferita a San Leonardo ma citata dagli studiosi con intitolazioni diverse Sant'Angelo o San Benedetto de Grecis, San Cipriano.
Secondo il Nardelli, che la dice dedicata al culto di San Michele, vi avrebbe predicato l'apostolo Pietro, sbarcato in Puglia durante il suo viaggio alla volta di Roma.
A navata unica e di forma irregolare è conclusa da una sola abside ove è collocato un altare in pietra.
Nella conca absidale è raffigurata una Deesis, Cristo in trono tra Maria e Giovanni, affiancata da una coppia di santi, mentre subito a destra vi è la figura di un arcangelo.
Il Cristo Pantocratore, assiso su di un trono, benedice alla greca e regge nella mano sinistra un libro aperto.
La presenza di tombe ad arcosolio fa supporre che si trattasse di una cappella funeraria.
Le pitture e le iscrizioni latine consentono di collocarla al XIII secolo.

From the monastery annexed to the church we can access to the Rupestrian crypt, today devoted to St. Leonard, but cited by the researchers with different titles (St. Angel, St. Benedict of Grecis or also St. Cyprian). According to Nardelli, who says it was dedicated to the cult of St. Michael, the apostle Peter, landed in Apulia during his way to Rome, preached there.

With a single nave and an irregular shape, is concluded by a single apse where there is a stone altar. In the apsidal basin is depicted a Deesis, Christ enthroned between Mary and John, flanked by a couple of saints, while immediately to the right there is the figure of an archangel. The Pantocrator Christ, seated on a throne, blesses the Greek and holds in his left hand an open book. The presence of arcosolium tombs suggests that it was a funeral chapel.

The Latin paintings and inscriptions allow to place it in the 13th century.

Testo a cura di: Miranda Carrieri

Traduzione: Fabrizio Peconio, tirocinio formativo a.a. 2021/22 presso URP

Chiesa e Monastero di San Leonardo

Chiesa e Monastero di San Leonardo o delle Benedettine

Vico San Leonardo, 1, 70043, Monopoli, Bari

Chiesa San Leonardo - ingresso

Modalità di accesso

non accessibile

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Ufficio Informazione Turistica

Cellulare aziendale:
320.24.73.297

Numero verde:
(+39) 800.18.09.94

Telefono:
(+39) 080.41.40.264

E-mail:
info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

Indirizzo:
Piazza Garibaldi, 24

Lun
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Mar
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Mer
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Gio
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Ven
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Sab
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Dom
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Valido dal 01/05/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito