Chiesa di San Salvatore

Chiese chiusa al culto e sede culturale

Chiesa San Salvatore
Chiesa San Salvatore © Comune di Monopoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Chiesa

La Chiesa di San Salvatore, una delle più antiche della Citta di Monopoli , è collocata all'interno dell' antica cinta muraria, prospiciente il mare.

Alcuni studiosi fanno risalire la chiesa al  '313 d.c.

Questa tesi sarebbe stata avvalorata dal ritrovamento di molte monete di quell'epoca nelle fondamenta di alcuni edifici circostanti. E' attestata nella Bolla di Papa Alessandro III.

Fu parrocchia dal 1573 al 1921, data il cui titolo passò alla chiesa di S. Antonio. Dopo essere stata abbandonata e più volte saccheggiata, oggi conserva ancora la bussola, la cantoria e l'altare centrale in marmo policrono, realizzato da Aniello Gentile. Altre opere di scuola napoletana, provenienti da S. Salvatore, sono attualmente custodite in diverse chiese locali.

Nei pressi, forse proprio addossata alla chiesa, Monsignor Antonio Porzio, fece costruire, nella seconda metà del XVI sec., una "Casa Santa ", ricovero per fanciulle provenienti da ambienti poveri e degradati.
Queste godevano di ospitalità nella prospettiva di una sistemazione definitiva: la vita monastica o il matrimonio.

Walking along the promenade S. Maria, on the left side, we find the Church of S. Salvatore. According to many scholars it dated back to 313. This date is confirmed by many coins founded within the foundations of surrounding buildings around the church and by the bull of Pope Alexander III. S. Salvatore was a parish from 1573 to 1921, when the title parish was given to the church of S. Antonio, and the church of S. Salvatore plundered for many times it was eventually left to its fate . Nowadays, there are the inner door, the box pew for chorus, the main polychrome marble altar made by Aniello Gentile. Other works of art in S. Salvatore, made by neapoletan artists, are preserved in several local churches. In the second half of the XVIth century, just next to the church Monsignore Antonio Porzio had the “Casa Santa” built in order to lodge and maintain poor young women who were doomed to the life monastery or marriage.

Fonte:

Assessorato alla Pubblica istruzione, Centri antichi in provincia di Bari, Levante editore.
Francesco Pepe, Monopoli città unica, guida turistica e culturale, Zaccaria edizioni.

Progetto Bibliopolis Servizio Civile 2011

Modalità di accesso

Accessibile

Indirizzo

Punti di contatto

Contatto sotto riportato

.

Ulteriori informazioni

Indirizzo

Via San Salvatore n. 26
70043 Monopoli (BA)

E-mail

associazionesansalvatore@gmail.com

PEC

onlusansalvatore@arubapec.it

Telefono

Cell. 3297953295

Codice univoco

Codice DB Beni Culturali1600042504

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito