Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade

Visite guidate gratuite nei weekend dal 1° novembre al 31 dicembre 2025

© COMUNE DI MONOPOLI - Licenza sconosciuta

Cos'è

l consigliere comunale delegato al Turismo Francesco Alba, in collaborazione con il consigliere Feliciano Indiveri e con l'Info-Point di Monopoli, promuove il progetto “Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città e del suo territorio rurale.

È previsto un calendario di visite guidate e van tour in programma nei fine settimana dal 1° novembre al 31 dicembre 2025, offrendo esperienze di turismo di prossimità e di carattere esperienziale, pensate per far riscoprire la ricchezza culturale di Monopoli anche durante la stagione autunnale e invernale.

L’iniziativa è rivolta agli operatori turistici, ai proprietari delle strutture ricettive del territorio ed ai cittadini monopolitani, ai quali viene offerta l’opportunità di approfondire la conoscenza di Monopoli dal punto di vista storico, artistico e culturale. Un’occasione preziosa per ampliare la propria formazione, migliorare la qualità dell’accoglienza e contribuire alla promozione consapevole e autentica della città.

Con l’obiettivo di incentivare la fruizione culturale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, il progetto invita cittadini, visitatori e professionisti del turismo a vivere, conoscere e promuovere insieme Monopoli, attraverso percorsi che intrecciano cultura, memoria e paesaggio.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria. 

Il programma:

VISITE GUIDATE

Alla scoperta di Monopoli: dal cuore della città alla memoria custodita in Biblioteca Rendella
Date: 1, 9, 15, 23, 29 novembre – 7, 13, 21, 27 dicembre
Durata: circa 2 ore
Orari: sabato 15.30–17.30 | domenica 10.30–12.30
Percorso: Biblioteca Rendella (con esposizione di materiale d’archivio e bibliografico), Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria Amalfitana, Porto Vecchio, Castello Carlo V, Chiesa del Purgatorio, Basilica Cattedrale di Santa Maria della Madia, Chiesa e Cripta della Madonna del Soccorso.
Numero massimo partecipanti: 25
Prenotazione: obbligatoria

VAN TOUR NELLE CONTRADE

Date: 2, 8, 16, 22, 30 novembre – 6, 14, 20, 28 dicembre
Durata: circa 3 ore
Orario: 09.30–12.30

Percorso n. 1
Cappella rurale San Michele Arcangelo (Frangesto), Chiesa dell’Impalata SS. Maria Addolorata, Cappella rurale Maria SS. Immacolata (Gorgofreddo), Santuario S. Maria Regina (Antonelli), Cappella rurale San Francesco d’Assisi (Laghezza), Parrocchia Sacra Famiglia (Sicarico).

Percorso n. 2
Chiesa di Santa Maria del Rosario (Cozzana), Chiesa di San Michele Arcangelo (Virbo), Edicola votiva della Madonna del Pellegrino (Barcato), Cappella Madonna del Rosario a San Cristoforo (Balice).

Numero massimo partecipanti: 25
Prenotazione: obbligatoria

 

Per informazioni e prenotazioni:

INFO-POINT MONOPOLI
080-4140264 | 320 247 3297
info.monopoli@viaggiareinpuglia.it 

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Sede Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

L'ufficio eroga informazioni e accoglienza turistica, ha sede al piano terra del Palazzo Rendella.

Piazza Giuseppe Garibaldi, Monopoli, Bari, Puglia, 70043, Italia

Date e orari

L'evento si svolge dal 1 novembre 2025, ogni settimana il sabato e domenica fino al 31 dicembre, 2025

I prossimi appuntamenti previsti sono:

2025 01 Nov

Inizio evento 09:30 - Fine evento 17:30

2025 02 Nov

Inizio evento 09:30 - Fine evento 17:30

2025 08 Nov

Inizio evento 09:30 - Fine evento 17:30

2025 09 Nov

Inizio evento 09:30 - Fine evento 17:30

2025 15 Nov

Inizio evento 09:30 - Fine evento 17:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 13:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito