Toelettature per animali

  • Servizio attivo

Procedimento relativo all'avvio ed esercizio dell'attività di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)

A chi è rivolto

Operatori del settore.

Monopoli

Chi può fare domanda

Imprese e/o professionisti muniti di procura speciale alla sottoscrizione e presentazione telematica della pratica.

Descrizione

L'Accordo Stato-Regioni sul benessere degli animali da compagnia e pet-therapy del 6 febbraio 2003 recepito dal D.P.C.M. 28 febbraio 2003, disciplina il particolare rapporto di affezione tra l'uomo e l'animale, al fine di rendere più omogeneo l'intervento pubblico nel complesso scenario della protezione degli animali da compagnia.

In particolare il testo dell'accordo prevede, da parte del Governo e delle regioni, ciascuno nell'àmbito delle proprie competenze, l'adozione di disposizioni finalizzate ad:
a) assicurare il benessere degli animali;
b) evitarne utilizzi riprovevoli, sia diretti che indiretti;
c) consentirne l'identificazione, attraverso l'utilizzo di appositi microchips, su tutto il territorio nazionale;
d) utilizzare la pet-therapy per la cura di anziani e bambini.

Art. 1 - Ai fini del presente accordo, si intende per:

c) «commercio di animali da compagnia»: qualsiasi attività economica quale, ad esempio, i negozi di vendita di animali, le pensioni per animali, le attività di toelettatura e di addestramento.

Come fare

Pratica tramite portale Impresainugiorno.

Cosa serve

Accesso tramite portale Impresainungiorno

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

diritti di istruttoria SUAP
20 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito