Cala Monaci è una spiaggia senza barriere architettoniche, a misura di disabile sulla quale l’Amministrazione Comunale sta sperimentando, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale EMI di Putignano, un progetto educativo per l’inclusione sociale e la tutela ambientale della caletta stessa.
Durante la giornata la cooperativa organizza percorsi di lettura e di discussione sui testi, incontri emotivi, programmi fisioterapici mattutini e percorsi di prevenzione, riabilitazione e cura nelle aree di motricità ma anche in quelle muscolo-scheletriche, neurologiche e viscerali e momenti di danza terapia, musicoterapia, disegno e acquapazza. Infine, sono previsti dj set, karaoke, teatro, giochi in spiaggia e tanto altro.
La spiaggia è dotata di una passerella in legno che consente alle carrozzine di raggiungere la battigia senza difficoltà e una torretta di salvataggio donata dagli operatori balneari di Monopoli.
La cooperativa garantisce la manutenzione quotidiana e la conservazione dell’aspetto naturale della spiaggia, oltre ad una personalizzazione e un abbellimento della caletta attraverso l’inserimento di piante aromatiche e fiori.
La spiaggia ha ricevuto come riconoscimento di accessibilità la “Bandiera Lilla” progetto nazionale teso alla promozione del turismo da parte di persone con disabilità.
Oltre a Cala Monaci, dal 1° luglio al 31 agosto 2022 a Cala Porto Bianco e a Cala Porto Rosso sono garantiti i servizi di salvamento a mare e assistenza ai bagnanti diversamente abili, mentre a Cala Porta Vecchia e sulle spiagge libere del Capitolo (tra Lido Azzurro e Lido Millenniun, tra Lido Millennium e Lido le Agavi, tra Lido le Tamerici e Lido Bambù e tra Lido Porto Giardino e Lido Le Macchie) è previsto il servizio di salvamento a mare.