Servizio Politiche Culturali e Giovanili

  • Servizio attivo

Il servizio si occupa, in proprio o in collaborazione con soggetti terzi, della promozione culturale della Città di Monopoli.

A chi è rivolto

La concessione dei suddetti vantaggi economici diretti ed indiretti può essere disposta a favore dei soggetti pubblici e/o privati che operano sul territorio comunale interessati alla realizzazione di progetti eventi e manifestazioni di promozione culturale:

a) associazioni iscritte al Registro delle Associazioni del Comune di Monopoli da almeno 6 mesi;

b) soggetti pubblici e/o soggetti privati di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile che operano sul territorio comunale o che comunque svolgano l’attività o l’iniziativa sul territorio comunale;

c) Parrocchie della Città di Monopoli / enti religiosi.

Monopoli

Chi può fare domanda

Tutti i soggetti pubblici e/o privati che operano sul territorio comunale, o che comunque svolgano l’attività o l’iniziativa sul territorio comunale, ed operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell’istruzione e della formazione, della promozione turistica, della promozione sociale e del volontariato, ONG, cooperative sociali, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni rappresentative e di coordinamento o supporto degli enti territoriali e locali o che in via generale svolgono una attività che viene ritenuta utile dall’amministrazione per i propri cittadini.

Descrizione

Il Comune di Monopoli può concedere il patrocinio gratuito, quale strumento attraverso il quale l’Amministrazione Comunale esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa riconoscendone il valore sociale, civile e culturale in ragione delle sue finalità, a tutti i soggetti che hanno sede nella Città di Monopoli o che comunque sono organizzatori di un evento / iniziativa che si svolgerà nel territorio del Comune. Per iniziative richieste da enti o associazioni non operanti nel territorio comunale, o che si svolgano all’esterno dello stesso, il patrocinio può essere concesso quando le iniziative abbiano rilevanza per la città o ne promuovano l’immagine, il prestigio, la cultura, il patrimonio storico artistico e le tradizioni.

Il Comune di Monopoli può erogare contributi, sovvenzioni e benefici economici diretti e indiretti per iniziative che rientrino nei compiti istituzionali dell’ente locale, che rivestono un interesse per la sua collettività, che siano realizzati da soggetti istituzionalmente preposti allo svolgimento di attività di valorizzazione culturale del territorio.

Il Comune di Monopoli può affidare/appaltare a soggetti terzi ( pubblici e privati, sia istituzionali che del mondo dell’associazionismo e del volontariato), le prestazioni relative alla realizzazione di eventi di promozione culturale e turistica di grande attrattività e valorizzazione dell’immagine della Città di Monopoli; in tale ipotesi trova applicazione la normativa in materia di appalti pubblici nell’ambito di applicazione dell’articolo 20 del D.Lgs. 163/2006.

Il Comune di Monopoli può incentivare, nel rispetto delle disposizioni e modalità contenute negli specifici Regolamenti Comunali, l’organizzazione da parte di privati di eventi o iniziative anche attraverso la concessione di benefici economici indiretti ossia fornitura di prestazioni / servizi gratuiti o fruizione gratuita o agevolata di beni mobili e/o immobili di proprietà del Comune o nella disponibilità del Comune ( esenzione dal pagamento della TOSAP dei diritti sulle Pubbliche Affissioni, erogazione di acqua ed energia elettrica e relative spese di allaccio, utilizzo gratuito di palco e sedie di proprietà comunale, fruizione gratuita o agevolata di immobili/sale nella disponibilità del Comune, fornitura di supporto logistico per la realizzazione di eventi, accollo diretto da parte dell’amministrazione di spese necessarie alla realizzazione dell’evento).

Il Servizio Politiche Culturali e Giovanili sovraintende:

  • alla promozione, gestione, organizzazione, coordinamento di progetti, eventi e manifestazioni culturali organizzate in proprio o in collaborazione con soggetti terzi (associazioni culturali, enti pubblici o privati altri enti o privati)
  • alla cura dei rapporti con le associazioni culturali;
  • al rilascio delle autorizzazioni per la concessione di contributi economici, benefici economici diretti (utilizzo attrezzatura tecnologica, palco, sedie, utilizzo temporaneo di immobili comunali).
  • all'affidamento a soggetti terzi ( pubblici e privati, sia istituzionali che del mondo dell’associazionismo e del volontariato), delle prestazioni relative alla realizzazione di proposte progettuali di promozione culturale e turistica di grande pregio culturale e valorizzazione dell’immagine della Città di Monopoli.
  • alla presentazione e coordinamento di progetti culturali per il reperimento di fondi extra comunali anche in partnership con soggetti terzi (associazioni, enti pubblici e privati).
  • alle attività relative alla tutela, alla valorizzazione e fruizione dei beni storico - artistici ed archeologici ricedenti nel territorio Comunale.

Come fare

Istanza in carta libera contenente dettagliata descrizione della progettualità e dei dati del richiedente con specifica indicazione di indirizzo e mail e nr telefonico per inoltro di eventuali comunicazioni.

 

Cosa serve

Patrocino gratuito:

La domanda, indirizzata al Sindaco Comune di Monopoli deve essere presentata, almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa, in carta semplice, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente e contenere una descrizione dettagliata dell’iniziativa/progetto.

Contributi, sovvenzioni e benefici economici e affidamento di servizi che mirino alla promozione del territorio:

La domanda deve essere presentata in carta semplice, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente e contenere una descrizione dell’iniziativa/progetto che ne illustri dettagliatamente: contenuti, finalità, date di realizzazione, esigenze tecniche e logistiche, piano economico e finanziario, piano di comunicazione e promozione della iniziativa comprese le modalità di utilizzo del logo del Comune di Monopoli. L'istanza deve essere presentata almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa e indirizzata al Sindaco del Comune di Monopoli, all'Assessore delegato, al Dirigente dell'A.O. I^ e al Servizio Politiche Culturali.

Cosa si ottiene

autorizzazione

A seguito dell'istruttoria della domanda e dell'eventuale approvazione di procedimenti amministrativi concessori da parte degli organi preposti, gli interessati riceveranno comunicazione dell'esito dell'istanza a mezzo e mail all'indirizzo di posta elettronica che verrà indicato dagli stessi all'atto dell'istanza.

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo su contratto affidamento prestazione
16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito