Il Comune di Monopoli può concedere il patrocinio gratuito, quale strumento attraverso il quale l’Amministrazione Comunale esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa riconoscendone il valore sociale, civile e culturale in ragione delle sue finalità, a tutti i soggetti che hanno sede nella Città di Monopoli o che comunque sono organizzatori di un evento / iniziativa che si svolgerà nel territorio del Comune. Per iniziative richieste da enti o associazioni non operanti nel territorio comunale, o che si svolgano all’esterno dello stesso, il patrocinio può essere concesso quando le iniziative abbiano rilevanza per la città o ne promuovano l’immagine, il prestigio, la cultura, il patrimonio storico artistico e le tradizioni.
Il Comune di Monopoli può erogare contributi, sovvenzioni e benefici economici diretti e indiretti per iniziative che rientrino nei compiti istituzionali dell’ente locale, che rivestono un interesse per la sua collettività, che siano realizzati da soggetti istituzionalmente preposti allo svolgimento di attività di valorizzazione culturale del territorio.
Il Comune di Monopoli può affidare/appaltare a soggetti terzi ( pubblici e privati, sia istituzionali che del mondo dell’associazionismo e del volontariato), le prestazioni relative alla realizzazione di eventi di promozione culturale e turistica di grande attrattività e valorizzazione dell’immagine della Città di Monopoli; in tale ipotesi trova applicazione la normativa in materia di appalti pubblici nell’ambito di applicazione dell’articolo 20 del D.Lgs. 163/2006.
Il Comune di Monopoli può incentivare, nel rispetto delle disposizioni e modalità contenute negli specifici Regolamenti Comunali, l’organizzazione da parte di privati di eventi o iniziative anche attraverso la concessione di benefici economici indiretti ossia fornitura di prestazioni / servizi gratuiti o fruizione gratuita o agevolata di beni mobili e/o immobili di proprietà del Comune o nella disponibilità del Comune ( esenzione dal pagamento della TOSAP dei diritti sulle Pubbliche Affissioni, erogazione di acqua ed energia elettrica e relative spese di allaccio, utilizzo gratuito di palco e sedie di proprietà comunale, fruizione gratuita o agevolata di immobili/sale nella disponibilità del Comune, fornitura di supporto logistico per la realizzazione di eventi, accollo diretto da parte dell’amministrazione di spese necessarie alla realizzazione dell’evento).
Il Servizio Politiche Culturali e Giovanili sovraintende:
- alla promozione, gestione, organizzazione, coordinamento di progetti, eventi e manifestazioni culturali organizzate in proprio o in collaborazione con soggetti terzi (associazioni culturali, enti pubblici o privati altri enti o privati)
- alla cura dei rapporti con le associazioni culturali;
- al rilascio delle autorizzazioni per la concessione di contributi economici, benefici economici diretti (utilizzo attrezzatura tecnologica, palco, sedie, utilizzo temporaneo di immobili comunali).
- all'affidamento a soggetti terzi ( pubblici e privati, sia istituzionali che del mondo dell’associazionismo e del volontariato), delle prestazioni relative alla realizzazione di proposte progettuali di promozione culturale e turistica di grande pregio culturale e valorizzazione dell’immagine della Città di Monopoli.
- alla presentazione e coordinamento di progetti culturali per il reperimento di fondi extra comunali anche in partnership con soggetti terzi (associazioni, enti pubblici e privati).
- alle attività relative alla tutela, alla valorizzazione e fruizione dei beni storico - artistici ed archeologici ricedenti nel territorio Comunale.