Servizio Affido (affidamenti familiari a famiglie o figure affidatarie)

  • Servizio attivo

Servizio per mezzo del quale un minore, allontanato dalla sua famiglia di origine per difficoltà temporaneeviene accolto da un altro nucleo idoneo .

A chi è rivolto

L'affido familiare si rivolge a bambini e ragazzi fino a 18 anni di nazionalità italiana o straniera, che si trovano in situazioni di instabilità familiare.

Monopoli

Chi può fare domanda

Minori in condizione di pregiudizio o in stato di abbandono

Descrizione

Il Servizio è un intervento di aiuto e sostegno al minore e alla famiglia di origine, rappresentando una concreta possibilità di garantire i diritti fondamentali dei minori.

Il minore può essere affidato ad una famiglia o ad una persona singola.

Come fare

Il Servizio può essere disposto o richiesto al Servizio Sociale Professionale o Segretariato Sociale o agli uffici comunali dei Servizi Sociali del Comune di Monopoli.

Cosa serve

L'stanza di affidamento familiare può essere promossa personalmente, segnalando la propria disponibilità al Servizio Sociale territoriale.

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Servizio Sociale Professionale

L'ufficio è costituito dalle Assistenti Sociali che svolgono istruttorie sociali.

Area Organizzativa V - Pubb. Istruzione, Solidarietà Sociale, Sport, Polit.abitative, Associazionismo

L'A.O. V - Si occupa di Pubblica Istruzione, Solidarietà Sociale, Sport, Politiche abitative, Associazionismo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito