S.C.AGib. - Segnalazione Certificata di agibilità

  • Servizio attivo

La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati.

A chi è rivolto

Cittadini e imprese

Monopoli

Chi può fare domanda

La Segnalazione certificata d’agibilità (SCAgib), deve essere presentata dal titolare della licenza edilizia, con varia documentazione, certificazione e l’asseverazione di un tecnico (o tecnici) abilitato, (direttore dei lavori, progettista, o altro professionista iscritto all’albo, con competenza specifica).

Descrizione

Art. 24 (L) – Agibilità del “D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”, (articolo così sostituito dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016) dispone:

1. La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità sono attestati mediante segnalazione certificata.

2. Ai fini dell'agibilità, entro quindici giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento, il soggetto titolare del permesso di costruire, o il soggetto che ha presentato la segnalazione certificata di inizio di attività, o i loro successori o aventi causa, presenta allo sportello unico per l'edilizia la segnalazione certificata, per i seguenti interventi:

a) nuove costruzioni;

b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;

c) interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di cui al comma 1.

Come fare

Nuove pratiche

Per la presentazione di nuove pratiche edilizie (es: CILA – SCIA - PDC – SCAgib - Inizio e fine lavori - proroghe – cambio impresa o direttore dei lavori ecc…) dovrà essere utilizzato esclusivamente il portale https://monopoli.soluzionipa.it/portal/autenticazione/ quale unico canale di presentazione.
I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano all'interno del portale e si sviluppano attraverso una compilazione guidata.

Cosa serve

Per la presentazione di nuove pratiche edilizie (es: CILA – SCIA - PDC – SCAgib - Inizio e fine lavori - proroghe – cambio impresa o direttore dei lavori ecc…) dovrà essere utilizzato esclusivamente il portale https://monopoli.soluzionipa.it/portal/autenticazione/ quale unico canale di presentazione.
I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano all'interno del portale e si sviluppano attraverso una compilazione guidata.

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

DIRITTI DI SEGRETERIA
10 Euro

Attraverso il Sistema di pagamento elettronico denominato PagoPA e collegato al portale pratiche edilizie.

Accedi al servizio

presentazione pratiche edilizia

Sede Ufficio Urbanistico

Ufficio ubicato al 2° piano della sede municipale decentrata di Via Munno (ex tribunale)

Via Munno, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Mar
10:00 - 12:00
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 31/12/2019

In ossequio alla semplificazione in materia edilizia introdotta dall’art.3 del d.lgs. n. 222 del 2016 con cui sono state apportate modificazioni del D.P.R. N.380/2001, e visto il recepimento operato dagli artt. 1 e 2 della LEGGE REGIONALE 1 dicembre 2017, n. 48 “Norme in materia di titoli abilitativi edilizi, controlli sull’attività edilizia e mutamenti della destinazione degli immobili”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia al n. 136 del 4-12-2017, ed in relazione alle comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) presentate per gli interventi di cui al comma 1 dell’articolo 6-bis ed alle segnalazioni certificate presentate ai fini dell’agibilità (SCA) ai sensi dell’articolo 24 del D.P.R. N.380/2001, viene disposto il sorteggio ai sensi del comma 1 dell’art.2 della citata L.R. n.48/2017.

La mancata sottoposizione a controllo non preclude l’esercizio dei poteri di vigilanza comunale di cui agli articoli 27 e seguenti del d.p.r. 380/2001, nonché l’assunzione di determinazioni in autotutela di cui agli articoli 21-quinquies e 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 080.41.40.402

E-mail:
maria.dambruoso@comune.monopoli.ba.it

Mar
10:00 - 12:00
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 31/12/2019

Area Organizzativa III - Urbanistica, Edilizia e Lavori pubblici

L' A.O III - Urbanistica, Edilizia e Lavori pubblici si occupa di Lavori pubblici e manutenzioni, Urbanistica, Edilizia, Demanio e Catasto

SUE (Sportello Unico Edilizia)

Piano Urbanistico Generale, pianificazione attuativa, piano comunale delle coste, piano casa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito