Rilascio autorizzazione e contrassegno invalidi

  • Servizio attivo

Pass disabili

Contrassegno di parcheggio per disabili

A chi è rivolto

Per ottenere il contrassegno, è necessario presentare una domanda al Comune di residenza, allegando una certificazione medica dell'ASL che attesti la capacità di deambulazione impedita o limitata, oppure la cecità totale. Il contrassegno ha una validità di cinque anni e può essere rinnovato presentando una nuova certificazione medica che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al precedente rilascio.

Monopoli

Chi può fare domanda

Tutti gli utenti in possesso dei requisiti richiesti.

Descrizione

ll contrassegno disabili, strettamente personale e pertanto utilizzabile esclusivamente in presenza dell’intestatario, va esposto all’interno e nella parte anteriore del veicolo al servizio dell’invalido.

Come fare

Piattaforma "www.autorizzo.com"

Cosa serve

Per ottenere il contrassegno, è necessario presentare una domanda al Comune di residenza, allegando una certificazione medica dell'ASL che attesti la capacità di deambulazione impedita o limitata, oppure la cecità totale. Il contrassegno ha una validità di cinque anni e può essere rinnovato presentando una nuova certificazione medica che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al precedente rilascio.

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito