Rateazione tributi

  • Servizio attivo

E' possibile richiedere la dilazione di pagamento per importi dovuti per avvisi di accertamento

A chi è rivolto

Contribuenti destinatari di avvisi di accertamento

Monopoli

Chi può fare domanda

Contribuenti in situazione di difficoltà economica

Descrizione

Su istanza dell'interessato che versi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà, è possibile dilazionare il pagamento di importi superiori ad euro 100,00 (eventualmente comprensivi di sanzioni ed interessi), in rate mensili di pari importo.

L'istanza deve essere presentata, a pena di decadenza, entro i termini per la proposizione del ricorso giudiziale. La durata della rateizzazione varia da un minimo di 4 ad un massimo di 72 rate mensili scadenti nell'ultimo giorno di ciascun mese, in base a determinati scaglioni di reddito ISEE o reddito imponibile risultante dall'ultima dichiarazione fiscale presentata, in caso di società. Per le dilazioni oltre le 48 rate è necessaria la presentazione di idonea garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa pari all'importo da rateizzare e di durata non inferiore a quella della rateizzazione.

Le dilazioni di pagamento non possono essere concesse nel caso in cui siano già iniziate procedure esecutive volte al recupero coattivo. In caso di mancato pagamento, dopo espresso sollecito, di due rate anche non consecutive nell'arco di sei mesi nel corso del periodo di rateazione, il debitore decade automaticamente dal beneficio e il debito non può più essere rateizzato; l'intero importo ancora dovuto è immediatamente riscuotibile in unica soluzione. Per tutta la durata della dilazione è applicato l'interesse nella misura prescritta dal regolamento comunale.

Come fare

La richiesta di rateazione può essere presentata attraverso uno dei seguenti canali:

  1. in formato cartaceo presso l'Ufficio del Protocollo generale sito in Via G. Garibaldi, 6;
  2. in formato PDF da inviarsi mediante PEC o mail ai canali digitali sotto indicati;
  3. in formato telematico mediante Portale del Contribuente - Smart City Monopoli (il servizio di invio è in corso di implementazione).

Cosa serve

- Attestazione ISEE in corso di validità (per le persone fisiche);

- Copia ultima dichiarazione dei redditi presentata (per le società);

- Fideiussione bancaria/assicurativa (per rateizzazioni di durata superiore a 48 mesi);

- Copia documento d'identità.

Modulo Richiesta Rateazione - Ufficio Tributi

Modulo richiesta di rateazione - Servizio Tributi

Cosa si ottiene

Piano di Rateazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito