Promozione delle attività di valorizzazione turistica della Città di Monopoli

  • Servizio attivo

Sostegno alle libere iniziative della società civile finalizzate alla organizzazione di iniziative di promozione turistica

A chi è rivolto

La concessione dei suddetti vantaggi economici diretti ed indiretti può essere disposta a favore dei soggetti pubblici e/o privati che operano sul territorio comunale interessati alla realizzazione di progetti eventi e manifestazioni di promozione culturale:

a) associazioni iscritte al Registro delle Associazioni del Comune di Monopoli da almeno 6 mesi;

b) soggetti pubblici e/o soggetti privati di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile che operano sul territorio comunale o che comunque svolgano l’attività o l’iniziativa sul territorio comunale;

c) Parrocchie della Città di Monopoli / enti religiosi

Monopoli

Chi può fare domanda

Tutti i soggetti pubblici e/o privati che operano sul territorio comunale, o che comunque svolgano l’attività o l’iniziativa sul territorio comunale, ed operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell’istruzione e della formazione, della promozione turistica, della promozione sociale e del volontariato, ONG, cooperative sociali, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni rappresentative e di coordinamento o supporto degli enti territoriali e locali o che in via generale svolgono una attività che viene ritenuta utile dall’amministrazione per i propri cittadini.

Descrizione

Il Comune di Monopoli può erogare benefici economici diretti e indiretti per iniziative che rientrino nei compiti istituzionali dell’ente locale, che rivestono un interesse per la sua collettività, che siano realizzati da soggetti istituzionalmente preposti allo svolgimento di attività di valorizzazione del territorio

Come fare

La richiesta per la concessione del contributo e/o sovvenzione e/o beneficio economico indiretto deve essere presentata almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa.
La domanda deve essere presentata in carta semplice, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente e contenere una descrizione dell’iniziativa/progetto che ne illustri dettagliatamente: contenuti, finalità, date di realizzazione, esigenze tecniche e logistiche, piano economico e finanziario, piano di comunicazione e promozione della iniziativa comprese le modalità di utilizzo del logo del Comune di Monopoli.

Cosa serve

Istanza in carta libera contenente dettagliata descrizione della progettualità

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - Amministrazione:
(+39) 080.41.40.258

E-mail:
ufficioturismo@comune.monopoli.ba.it

PEC:
comune@pec.comune.monopoli.ba.it

Facebook - Social Network:
@monopoliturismo

Instagram - Social Network:
monopoliturismo

Twitter - Social Network:
@MonopoliTurismo

Lun
8:30 - 12:30
Mar
8:30 - 12:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:30, 16:00 - 17:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2020

Area Organizzativa I - Affari Generali e Sviluppo Locale

L' A.O. I - Affari Generali e Sviluppo Locale si occupa di avvocatura, suap, sviluppo locale, cultura e comunicazione.

Turismo e marketing territoriale

Servizi turistici e promozione del territorio, marketing territoriale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito