Procedimenti relativi alla prevenzione incendi

  • Servizio attivo

DPR n. 151/2011 "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi"

A chi è rivolto

Gli enti ed i privati responsabili delle attività di cui all'Allegato I del DPR n. 151/2011.

Monopoli

Chi può fare domanda

Imprese e soggetti da essi delegati muniti di procura speciale alle sottoscrizione e presentazione telematica della pratica.

Descrizione

Il DPR n. 151/2011 individua le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e disciplina, per il deposito dei progetti, per l'esame dei progetti, per le visite tecniche, per l'approvazione di deroghe a specifiche normative, la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che, in base alla vigente normativa, sono attribuite alla competenza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Nell'ambito di applicazione del predetto regolamento rientrano tutte le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate nell'Allegato I dello stesso.

Valutazione dei progetti ex Art. 3 del DPR 151/2011

Gli enti ed i privati responsabili delle attività sono tenuti a richiedere al SUAP, tramite portale Impresainungiorno, istanza di Valutazione del progetto, da trasmettere al Comando dei Vigili del Fuoco-PRINCE.

Il Comando esamina i progetti ed entro trenta giorni può richiedere documentazione integrativa e si pronuncia sulla conformità degli stessi entro sessanta giorni dalla data di presentazione della documentazione completa.

Controlli di prevenzione incendi ex art. 4 del DPR 151/2011

Prima dell'esercizio dell'attività, la parte trasmette al SUAP, tramite portale Impresainungiorno, la segnalazione certificata di inizio attività, corredata dalla documentazione prevista, da trasmettere al Comando dei Vigili del Fuoco-PRINCE.

Il Comando, a seguito di verifica della completezza formale dell'istanza e della documentazione, in caso di esito positivo, rilascia ricevuta.

Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio ex art 5 del DPR 151/2011

Il titolare dell’attività, ogni cinque anni, è tenuto ad inviare al SUAP, tramite portale Impresainungiorno, la richiesta di rinnovo periodico di conformità antincendio, unitamente alla documentazione prevista, da trasmettere al Comando dei Vigili del Fuoco-PRINCE.

Il Comando rilascia la ricevuta dell'avvenuta presentazione della dichiarazione.

Come fare

Piattaforma "impresa in un giorno"

Cosa serve

Accesso tramite portale Impresainungiorno

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito