Portale "Impresainungiorno"

  • Servizio attivo

Unico punto di accesso per il richiedente in relazione alle attivita' produttiva D.P.R. n. 160/2010.

A chi è rivolto

Operatori del settore di riferimento.

Monopoli

Chi può fare domanda

Le imprese e/o soggetti da esse delegati muniti di procura speciale alla sottoscrizione e presentazione telematica della pratica.

Descrizione

Il Comune di MONOPOLI svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto delle Camere di Commercio (CCIAA) di BARI, nel rispetto della disciplina normativa prevista dal D.P.R. 160/2010, attraverso il Portale Impresainungiorno.

Il «portale» è il sito web impresainungiorno di riferimento per imprese e soggetti da esse delegati, che consente di ottenere informazioni e interoperare telematicamente con gli Enti coinvolti nelle diverse fasi relative ad attivita' produttive e di prestazione di servizi, anche attraverso le regole tecniche del Sistema pubblico di connettivita'.

Le pratiche di EDILIZIA PRODUTTIVA devono essere presentate solo ed esclusivamente al SUAP, tramite il Portale Impresainungiorno in conformità all'art. 4, comma 6, del DPR n. 160/2010 che prevede che "sono attribuite al SUAP le competenze dello sportello unico per l'edilizia produttiva";

Il SUAP provvederà a tramettere le istanze/scia/comuncazioni etc... alla III^ A.O. Comunale - Edilizia, Urbanistica e LL.PP. nonchè a tutti gli altri Enti e/o Uffici comunali individuati dalla parte.

Come fare

Si informa che in attuazione di quanto previsto dal D.L. n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), a partire dal 28 febbraio 2021 i nuovi Utenti potranno registrarsi esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Gli Utenti già registrati potranno continuare ad accedere tramite le proprie credenziali (user e password) fino al 30 settembre 2021 e, a partire da questa data, l'accesso sarà consentito esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS.

Seguire le indicazioni pubblicate sul portale "Impresainungiorno".

Si rimanda al Manuale Utente per maggiori dettagli.

Cosa serve

SPID, CIE e CNS

Cosa si ottiene

Appuntamento

Appuntamento per accedere al servizio/ufficio

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

n. 2 marca da bollo
16,00 Euro

per istanza e per rilascio provvedimento

diritti di istruttoria SUAP
50,00 Euro

conferenza asincrona/semplificata

diritti di istruttoria SUAP
150,00 Euro

conferenza sincrona/ordinaria

diritti di istruttoria SUAP
300,00 Euro

conferenza per chiarimenti tecnici

diritti di istruttoria SUAP
20,00 Euro

altri procedimenti SUAP

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito