Per noleggio senza conducente di veicoli si intende l’attività professionale esercitata da chi dà in locazione temporanea al cliente, per le proprie esigenze, autoveicoli (autovetture, autocaravan, autocarri, ecc.), motocicli, biciclette, veicoli a trazione animale o rimorchi (p. es. roulotte), dietro corrispettivo, attività disciplinata dal D.P.R. 19 dicembre 2001 n.481
I veicoli destinati all’esercizio dell’attività devono essere immatricolati per l’uso specifico.
Le tipologie di veicoli che possono essere destinati al noleggio senza conducente sono indicati dal D.Lgs. 30 aprile1992, n. 285.