Iscrizione Trasporto Scolastico

  • Servizio attivo

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

A chi è rivolto

Alunni frequentanti la scuola dell'Infanzia, la scuola Primaria e la scuola Secondaria di Primo Grado.

Monopoli

Chi può fare domanda

Genitore o chi esercita la potestà parentale degli alunni della scuola dell'Infanzia, della scuola Primaria e della scuola Secondaria di Primo Grado.

Come fare

Il servizio si richiede attraverso la piattaforma on line SpazioScuola. L’applicazione “Spazioscuola” potrà essere scaricata e installata gratuitamente sugli store “Play Store” per i dispositivi Android e
“App Store” per i dispositivi iOS (Cerca: Spazioscuola) ed inserire il codice di attivazione 1020398151.
L'accesso all'applicatico SpazioScuola è consentito solo con lo Spid.

Cosa si ottiene

Autorizzazione al trasporto

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Retta mensile
14,46 Euro

Accedi al servizio

Portale per iscriversi e pagare i servizi di trasporto scolastico

Sede Ufficio Servizi Pubblica Istruzione

Uffici ubicati al 1° piano della sede municipale decentrata di Vico Acquaviva, 19, Palazzo San Giuseppe

Vico Acquaviva,19, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 11:30
Gio
08:30 - 11:30, 15:30 - 18:00
Ven
08:30 - 11:30
Valido dal 01/01/2020

  • Contributo mensile pari ad euro 14,46, dovuto per 8 mesi, dal mese di ottobre al mese di maggio di ogni anno scolastico.
  • Il contributo è unico e comprende le corse di andata e ritorno, secondo gli orari scolastici.
  • Ricorrendo le condizioni di cui alla legge n. 104/1992, è prevista la gratuità del servizio di trasporto scolastico, dall'abitazione alla sede della scuola e viceversa.
  • Il mancato pagamento del contributo entro il termine previsto comporta la trasmissione di un avviso formale a provvedere, con assegnazione di un termine non superiore a 15 giorni e, successivamente, perdurando l'inadempienza, la sospensione del servizio fino ad avvenuta regolarizzazione; in difetto di quest'ultima sarà attivata la procedura per il recupero coattivo.
  • Non sono previste riduzioni di pagamento per coloro che usufruiscono del trasporto in modo parziale.
  • In caso di mancata frequenza del servizio, il contributo non è rimborsabile.
  • Solo la rinuncia al servizio di trasporto scolastico solleva il richiedente dall'obbligo di versare il contributo per i mesi successivi a quello di presentazione della relativa istanza.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito