A chi è rivolto
Minori di età da 3 mesi a 3 anni.
Chi può fare domanda
Genitori o esercenti la potestà genitoriale.
L'asilo nido comunale S.Margherita è un servizio per minori di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi.
Minori di età da 3 mesi a 3 anni.
Genitori o esercenti la potestà genitoriale.
L'asilo nido comunale "Santa Margherita" è un servizio per minori di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni, suddivisi per fasce d'età.
Possono presentare istanza di iscrizione i minori residenti e non residenti nel Comune di Monopoli. Le istanze presentate dai non residenti verranno accolte a condizione che siano interamente soddisfatte le domande dei residenti. Pertanto, indipendentemente dal punteggio attribuito, verranno inserite ultime nella graduatoria degli aventi diritto.
L’edificio che ospita l’Asilo Nido è situato in un tranquillo quartiere residenziale dove sono presenti anche la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Secondaria di Primo Grado.
La struttura è costituita da più locali, tutti al piano terreno, in diretta comunicazione con una vasta area verde, attrezzata con giochi ed utilizzabile per le attività ricreative.
Sono previste le seguenti figure professionali:
Il Nido Comunale è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 14.30, ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con ingresso consentito tassativamente entro le ore 9:30. Solo in via eccezionale è possibile, comunicando il ritardo alla segreteria del nido ovvero al personale educativo di riferimento, portare il bambino oltre le ore 9:30. L’entrata in ritardo preventivamente segnalata, garantisce la prenotazione del pasto (prenotazione che, di norma, deve avvenire entro le ore 9:30).
L’Asilo Nido funziona rispettando il calendario scolastico con inizio il 1° settembre e chiusura il 30 giugno. Le attività sono sospese nel periodo natalizio e pasquale, le domeniche e le festività civili e religiose e non meno di quattro settimane nel periodo estivo, di norma nel mese di agosto, nel rispetto delle disposizioni legislative e del CCNL.
PROLUNGAMENTO ORARIO:
L'attivazione del servizio di prolungamento dell'orario fino alle ore 16.30, dal lunedì al venerdì e l'estensione della frequenza nel mese di Luglio (Nido Estivo), dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 13.00, è del tutto eventuale e subordinata alla disponibilità da parte dell'Amministrazione Comunale, di finanziamenti nazionali e/o regionali gestiti non in maniera diretta, oltre che rapportata alle effettive adesioni presentate dagli utenti, che consentano la costituzione di gruppi/classe con un numero congruo di partecipanti.
Tale servizio prevede un costo aggiuntivo pari al 25% della retta di frequenza assegnata alla famiglia, per il servizio ordinario, sulla base dell'ISEE in corso di validità.
Si precisa che l'orario ed il calendario di apertura del servizio asilo nido, potrebbero subire variazioni in ottemperanza delle disposizioni normative nazionali e regionali, relative alla situazione epidemiologica da Covid-19.
RETTE DI FREQUENZA:
L’asilo nido è un servizio a domanda individuale, pertanto, i nuclei familiari concorrono alla copertura delle spese di gestione per il suo funzionamento, secondo la tabella tariffe dei servizi a domanda individuale che ogni anno viene determinata con delibera di Giunta Comunale.
La contribuzione economica delle famiglie è applicata in modo differenziato, in relazione alle condizioni socio-economiche delle stesse, certificate annualmente nell’ attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità, che le famiglie richiedenti devono produrre unitamente alla domanda di iscrizione (attestazione Isee da produrre corredata di DSU).
Il nucleo familiare del richiedente è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica in cui è inserito il bambino per il quale si chiede l’iscrizione al nido, come risultante dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), alla data di presentazione della stessa.
Nel caso di figli di genitori separati o divorziati, si fa riferimento al reddito del nucleo familiare in cui è inserito il bambino.
L'importo della retta è calcolato sulla base delle seguenti fasce reddituali:
I . S . E . E . | TARIFFA MENSILE (inclusa IVA) |
da € 0,00 ad € 7.500,00 | € 0,00 |
da € 7.500,01 ad € 11.250,00 | € 150,00 |
da € 11.250,01 ad € 15.000,00 | € 170,00 |
da € 15.000,01 ad € 18.750,00 | € 200,00 |
da € 18.750,01 ad € 22.500,00 | € 230,00 |
da € 22.500,01 ad € 26.250,00 | € 260,00 |
da € 26.250,01 ad € 30.000,00 | € 300,00 |
da € 30.000,01 | € 350,00 |
Nel caso in cui frequentino il nido più di un figlio appartenenti allo stesso nucleo familiare, sulla retta dei figli successivi al primo si applica una riduzione del 30%.
La certificazione ISEE ha validità annuale e scade al 31 dicembre di ogni anno. Pertanto, ai fini della determinazione della retta di frequenza, il Servizio Asilo Nido richiederà alle famiglie degli iscritti, l’inoltro della certificazione aggiornata, di norma nei primi giorni del mese di gennaio. In mancanza di riscontro, verrà applicata la tariffa massima prevista.
L'utente è tenuto al pagamento della retta mensile a decorrere dal primo giorno di inserimento del bambino al nido e comunque, entro e non oltre il giorno 20 del mese di frequenza. I versamenti effettuati oltre tale giorno, saranno gravati dagli interessi di mora, nella misura legale del 3%.
L'importo mensile determinato è fisso e prescinde dai giorni di effettiva fruizione del servizio da parte degli utenti. Di conseguenza, non sono previste esenzioni dal pagamento della retta nei casi in cui il bambino non frequenti l'asilo nido, anche con giustificazione (malattie, infortuni, ecc...).
E' prevista la riduzione della retta nella misura del 50%, solo ed esclusivamente durante il periodo di inserimento del bambino, (che comunque è da considerarsi parte integrante del servizio, anche se la permanenza al nido è limitata a poche ore), qualora questo dovesse essere programmato dopo il giorno 15 del mese.
Il mancato pagamento della retta di un solo mese, senza grave e motivata giustificazione, comporta le dimissioni d'ufficio dalla frequenza al nido, previo opportuno sollecito.
LA GRADUATORIA:
L’ufficio Asilo Nido esamina le domande pervenute entro il 31 maggio dell'anno solare di riferimento e, sulla base dei punteggi attribuiti, formula la graduatoria provvisoria degli aventi diritto, specificando i bambini ammessi e quelli collocati in lista d’attesa, in base ai posti resisi disponibili per ogni anno, e secondo i criteri fissati dall’ Amministrazione Comunale.
La graduatoria provvisoria può essere oggetto di modifica, sulla base delle richieste di riesame prevenute nei termini fissati. Successivamente si provvederà a pubblicare la graduatoria definitiva, nel rispetto delle procedure di cui al Regolamento comunale Asili Nido.
La graduatoria si articola per fasce d'età (sezioni), ovvero:
sezione piccoli: bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 12 mesi;
sezione medi: bambini di età compresa tra i 13 mesi e i 20 mesi;
sezione grandi: bambini di età compresa tra i 21 e i 36 mesi.
sezione primavera: bambini di età compresa tra i 24 mesi e i 36 mesi. (sezione istituita con modifica del Regolamento Comunale in data 11/04/2019).
La graduatoria viene affissa all’Albo Pretorio del Comune, in Amministrazione trasparente, alla bacheca dell’Asilo Nido e sul Sito Internet del Comune.
Per l'anno scolastico 2025/2026 è prevista la presentazione delle domande di iscrizione, esclusivamente attraverso la piattaforma on line, al seguente link:
Domanda di iscrizione all'asilo nido per l'anno scolastico 2025-2026 - Stanza del cittadino
Sarà possibile accedere, autenticandosi con credenziali SPID (di uno dei genitori, ovvero di chi esercita la potestà genitoriale) con decorrenza 2/04/2025 ore 16:00.
I termini di presentazione dell'istanza scadono al 31/05/2025 alle ore 23:59.
Il pagamento del servizio di Asilo Nido si effettua tramite il portale “Spazioscuola” a cui si accede con SPID o CIE.
Per l'a.s. 2025/2026, la domanda di iscrizione all'asilo nido comunale sarà disponibile esclusivamente su piattaforma on line, cui accreditarsi tramite SPID.
Portale Stanza del cittadino
Portale per effettuare il pagamento dei servizi di Asilo Nido