Iscrizione al registro comunale delle Associazioni

  • Servizio attivo

Registro delle associazioni non lucrative e di utilità sociale

A chi è rivolto

Le libere forme associate in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano la sede nel Comune di Monopoli;
  • svolgano la loro attività prevalente nel territorio comunale;
  • abbiano finalità e ambiti di attività conformi ai principi dello statuto comunale e del regolamento allegato;
  • siano costituite da almeno sei (6) mesi;
  • non rappresentino articolazioni politico-amministrative di partiti politici, compresi i movimenti politici giovanili riconducibili ai partiti.
Monopoli

Chi può fare domanda

Il presidente o il referente dell'associazione

Descrizione

L’Amministrazione Comunale riconosce il valore sociale dell’associazionismo liberamente costituito, quale espressione di effettiva partecipazione, solidarietà e pluralismo; ne promuove lo sviluppo e ne favorisce l’apporto al conseguimento di finalità di carattere sociale, civile culturale e religiose, agevolando l’accesso alle strutture e ai servizi.

Per tale ragione ha istituito un apposito registro delle associazioni non lucrative e di utilità sociale suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • volontariato, attività socio-sanitaria e impegno civile;
  • politiche culturali e spettacolo;
  • sviluppo economico, turistico e tutela del territorio;
  • politiche giovanili e promozione dei valori della pace;
  • comitati di quartiere e di contrada;
  • attività sportive educative e del tempo libero.

Come fare

La richiesta di iscrizione avviene inoltrando il modulo preposto compilato e firmato, con i relativi allegati.

Cosa serve

La richiesta di iscrizione avviene inoltrando il modulo preposto compilato e firmato, a cui si allega la copia dell'atto costitutivo, copia dello statuto dell'associazione, copia del documento di identità del presidente/referente, eventuale codice fiscale dell'associazione.

Modulo iscrizione registro associazioni

Modulo d'iscrizione al registro comunale delle associazioni

Cosa si ottiene

Iscrizione negli elenchi

Il registro delle associazioni è pubblicato sul sito web dove è riscontrabile l'avvenuta iscrizione.

Tempi e scadenze

Nessuna

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è collocato al piano terra del Palazzo Municipale, con ingresso da Via Garibaldi, civici n. 8,10,12.

Da gennaio 2021 le sedi dell'URP sono anche presenti nelle contrade Cozzana e Antonelli.

L'ufficio eroga anche il servizio Informagiovani.

Via Garibaldi 6, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00, 16.00 - 19.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2021

Contatti

Area Organizzativa I - Affari Generali e Sviluppo Locale

L' A.O. I - Affari Generali e Sviluppo Locale si occupa di avvocatura, suap, sviluppo locale, cultura e comunicazione.

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è il punto di incontro tra il Comune e il cittadino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito