Esercizio di Tatuatore e Piercer

  • Servizio attivo

Per tatuatore si intende colui che forma disegni e figure indelebili e perenni. Per piercer colui che applica su cute anelli metallici o altri oggetti.

© autore sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Impresa/Imprenditore

Monopoli

Chi può fare domanda

L’istanza telematica al SUAP/Ufficio Commercio può essere presentata da uno dei seguenti soggetti:

Cittadino-Imprenditore E’ la persona che ha un interesse diretto alla presentazione dell’istanza;

Delegato E’ il professionista (commercialista, avvocato, ingegnere, geometra,…) a cui l’interessato, tramite apposita delega/procura, decide di affidarsi per la redazione e la presentazione della domanda. Il delegato informerà puntualmente l’interessato circa lo stato della pratica ed eventuali comunicazioni che potessero giungere dagli uffici comunali

Descrizione

Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalle Linee guida del Ministero della Salute per l’ esecuzione di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza, mentre a livello comunitario, limitatamente al tatuaggio che comprende il trucco permanente, è stata emanata la Risoluzione Europea ResAP-2008.

L’ attività deve essere svolta in conformità alle norme tecniche, igienico- sanitarie, di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione incendi della legislazione vigente.

RIFERIMENTI NORMATIVI

D. Lgs. n. 59 del 26/03/2010 di “Attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno” (c.d. direttiva Bolkenstein);

Linee Guida del Ministero della Salute per l’esecuzione di procedure di tatuaggio e di piercing in condizioni di sicurezza (Circolare del Ministero della Sanità del 05/02/19980 n.2.9/156 e circolare del 16,07/1998 n. 2,8/633);

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 del 20/07/2016;

D.Lgs. n.222 del 25/11/2016 (c.d. Legge Madìa).

AFFITTO DI CABINA PER TATUATORE-PIERCER

L'esercente dell'attività, può consentire l'utilizzo dei propri spazi ad altri operatori del settore, in possesso dei prescritti titoli abilitativi, anche mediante il contratto di affitto di cabina, poltrona o postazione.

In questo caso l'affittuario dovrà presentare comunicazione per affitto di poltrona, cabina o postazione.

IMPORTANTE

L'ESECUZIONE DEI TATUAGGI IN FORMA AMBULANTE (AD ES. IN SPIAGGIA), ANCHE DI TIPO NON PERMANENTE, E' VIETATA

Come fare

Piattaforma "Impresainungiorno"

Cosa serve

Indicata nel portale "Impresainungiorno"

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 080.41.40.263

E-mail:
daniela.cito@comune.monopoli.ba.it

Telefono:
(+39) 080.41.40.268

E-mail:
gennaro.reno@comune.monopoli.ba.it

telefono:
(+39) 080.41.40.265

E-mail:
emanuela.dellacampa@comune.monopoli.ba.it

Mar
08:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 01/01/2020

Area Organizzativa I - Affari Generali e Sviluppo Locale

L' A.O. I - Affari Generali e Sviluppo Locale si occupa di avvocatura, suap, sviluppo locale, cultura e comunicazione.

Commercio

L'Ufficio Commercio si occupa del rilascio delle autorizzazioni e delle licenze necessarie per poter esercitare un'attività commerciale nel territorio Comunale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito