Esercizio Panificazione

  • Servizio attivo

La panificazione è la produzione di prodotti da forno. Prevede anche la possibilità di vendere o somministrare nel luogo di produzione i propri prodotti.

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Impresa/Imprenditore

Monopoli

Chi può fare domanda

L’istanza telematica al SUAP/Ufficio Commercio può essere presentata da uno dei seguenti soggetti:

Cittadino-Imprenditore E’ la persona che ha un interesse diretto alla presentazione dell’istanza;

Delegato E’ il professionista (commercialista, avvocato, ingegnere, geometra,…) a cui l’interessato, tramite apposita delega/procura, decide di affidarsi per la redazione e la presentazione della domanda. Il delegato informerà puntualmente l’interessato circa lo stato della pratica ed eventuali comunicazioni che potessero giungere dagli uffici comunali

Descrizione

Per l´esercizio dell´attività di laboratorio di panificazione, il titolare dovrà dichiarare di essere in regola con le norme igienico-snitarie, di aver nominato un responsabile dell'attività produttiva se la stessa non è esercitata direttamente dallo stesso, la condizione di regolarità relativa al D.Lgs. 159/2011 (antimafia) ed inoltre deve allegare dichiarazione asseverata riguardante gli aspetti tecnici dell'attività.
Qualora l'attività di panificazione sia svolta contemporaneamente alla vendita di altri prodotti non rientranti nell'attività di propria produzione, l'interessato deve presentare SCIA per l'apertura di una nuova attività di commercio al dettaglio (esercizio di vicinato).

L'avvio, il trasferimento, la cessazione/sospensione e le variazioni nella produzione sono soggette a SCIA (Segnalazione certificata di inizio di Attività) (D.L.n.223/2006, convertito con L. n.248/2006, art 4 c.2) comprensiva di Notifica Sanitaria ai fini della registrazione (Regolamento n.852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari).

 
   

Come fare

Piattaforma "Impresainungiorno"

Cosa serve

Indicata nel Portale "Impresainungiorno"

Cosa si ottiene

autorizzazione

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 080.41.40.263

E-mail:
daniela.cito@comune.monopoli.ba.it

Telefono:
(+39) 080.41.40.268

E-mail:
gennaro.reno@comune.monopoli.ba.it

telefono:
(+39) 080.41.40.265

E-mail:
emanuela.dellacampa@comune.monopoli.ba.it

Mar
08:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Valido dal 01/01/2020

Area Organizzativa I - Affari Generali e Sviluppo Locale

L' A.O. I - Affari Generali e Sviluppo Locale si occupa di avvocatura, suap, sviluppo locale, cultura e comunicazione.

Commercio

L'Ufficio Commercio si occupa del rilascio delle autorizzazioni e delle licenze necessarie per poter esercitare un'attività commerciale nel territorio Comunale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito