Costituzione unione civile

  • Servizio attivo

Costituzione dell'unione civile presso la Casa Comunale

A chi è rivolto

Cittadini residenti e non residenti

Monopoli

Chi può fare domanda

Cittadini residenti e non residenti

Descrizione

Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione innanzi all'ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
L’ufficiale di stato civile provvede alla registrazione degli atti di unione civile tra persone dello stesso sesso nell’archivio dello stato civile. L. n.76/2016; D.P.R. 396/2000 artt.70 bis e ss.

Come fare

Prenotazione della data dell'unione civile, previa verifica della disponibilità con l'ufficio di stato civile. Acquisizione, da parte dell'ufficio di stato civile, di eventuale documentazione e sottoscrizione del verbale di richiesta di costituzione dell'unione civile

Cosa serve

Richiesta di costituzione di unione civile o atto di delega alla costituzione da parte di altro Comune (se le parti hanno presentato richiesta ad altro Comune); scelta del regime patrimoniale; documento d'identità delle parti

Tempi e scadenze

subordinati alle disponibilità calendarizzate

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tariffa
gratuita Euro

Casa Comunale

Tariffa
700 Euro

Castello

Tariffa
200+22% iva Euro

Sala Terre Parlanti

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 080.41.40.205

Telefono:
(+39) 080.41.40.226

E-mail:
statocivile@comune.monopoli.ba.it

Periodo di chiusura
Lun
08:40 - 11:00
Mar
08:40 - 11:00
Mer
08:40 - 11:00
Gio
08:40 - 11:00, 15:30 - 17:30
Ven
08:40 - 11:00
Valido dal 01/01/2020

Area Organizzativa II - Risorse, Programmazione e Controllo

L' A.O. II - Si occupa dei servizi demografici e finanziari del comune

Stato Civile

Cittadinanza, nascita, matrimonio, separazione, divorzio, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito