La carta di identità C.I.E. è il documento personale che attesta l’identità del cittadino. La validità della C.I.E. è diversa a seconda dell’età del titolare: 3 anni per i minori di 3 anni; 5 anni per i minorenni di età compresa tra i 3 e i 17 anni; 10 anni per i maggiorenni. Scade il giorno del compleanno e può essere richiesta sin da 6 mesi prima della scadenza oppure in seguito a smarrimento, furto o deterioramento - previa denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza - presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o di dimora.
La C.I.E. è dotata di particolari sistemi di sicurezza, di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare, compresi gli elementi biometrici (come le impronte digitali). La foto in bianco e nero del titolare, è stampata a laser, garantendo così un'elevata resistenza alla contraffazione.
In fase di richiesta della C.I.E. il cittadino maggiorenne può esprimersi in ordine all'assenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.
La C.I.E. non viene consegnata al momento della richiesta ma è prodotta e spedita dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato di Roma all'indirizzo dichiarato dal cittadino. Il tempo medio di ricevimento è di 5 giorni lavorativi dalla richiesta. L'ufficio comunale rilascia al cittadino richiedente una ricevuta che ha valore di documento di riconoscimento fino al ricevimento della C.I.E.
Non è necessario richiedere una nuova carta d’identità nel caso di cambio di indirizzo, stato civile, titolo di studio o professione.
Il pagamento per il rilascio della C.I.E. può essere effettuato a mezzo POS direttamente a sportello; mediante versamento su ccp n. 86998879 intestato a "Comune di Monopoli - diritti carte di identità". Causale del versamento: Costo per rilascio carta di identità a nome di (indicare cognome e nome del richiedente).