Attivazione SPID

  • Servizio attivo

Attivazione SPID- Sistema pubblico di identità digitale

A chi è rivolto

Cittadini

Monopoli

Chi può fare domanda

Cittadini di Monopoli che abbiamo raggiunto la maggiore età

Descrizione

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.

Come fare

SPID per i cittadini residenti in Italia

Il Comune di Monopoli attraverso l' Ufficio relazioni con il pubblico - URP identifica il cittadino, inserendo nel sistema SPID, i dati personali dello stesso.

L’operatore URP compilerà la richiesta e consegnerà un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione. Contestualmente il sistema invierà una mail all’indirizzo comunicato dall’utente con la seconda parte del Codice di Attivazione ed il Pacchetto di Attivazione per ottenere l'identità SPID presso uno dei gestori aderenti al sistema.
Da casa l’utente potrà completare la procedura.

Si potrà scegliere uno degli Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico (Sielte, Poste Italiane, ecc).

SPID per i cittadini italiani all’estero

Anche i cittadini italiani all’estero, compiuta la maggiore età, possono ottenere le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Per conoscere la procedura è possibile consultare il seguente link: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/spid-per-i-cittadini-italiani-allestero/

I richiedenti sprovvisti di tessera sanitaria/codice fiscale possono verificare sul sito dell’Agenzia per le Entrate la procedura da seguire per ottenerlo al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/codice-fiscale-e-tessera-sanitaria/che-cos-

Cosa serve

  • un documento d’identità o di riconoscimento in corso di validità (carta di identità o passaporto o patente di guida);
  • la tessera sanitaria
  • il proprio cellulare smartphone
  • un indirizzo email accessibile dal telefono.

Modulo attivazione SPID

Modulo adesione SPID

Cosa si ottiene

Ricevuta accettazione

Tempi e scadenze

servizio su prenotazione

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

gratuito
GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Sede Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è collocato al piano terra del Palazzo Municipale, con ingresso da Via Garibaldi, civici n. 8,10,12.

Da gennaio 2021 le sedi dell'URP sono anche presenti nelle contrade Cozzana e Antonelli.

L'ufficio eroga anche il servizio Informagiovani.

Via Garibaldi 6, 70043, Monopoli, Bari

Orari al pubblico:

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00, 16.00 - 19.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2021

E' necessario prenotare un appuntamento attraverso il servizio Prenotazione appuntamento selezionando l'opzione "SPID - Ufficio Relazioni con il Pubblico" e successivamente la data e l'ora.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è il punto di incontro tra il Comune e il cittadino.

Area Organizzativa I - Affari Generali e Sviluppo Locale

L' A.O. I - Affari Generali e Sviluppo Locale si occupa di avvocatura, suap, sviluppo locale, cultura e comunicazione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito