Annullamento/Rettifica avvisi tributari

  • Servizio attivo

E' possibile inoltrare istanza di revisione degli avvisi per ottenerne l'annullamento o la rettifica degli stessi

A chi è rivolto

Contribuenti

Monopoli

Chi può fare domanda

Contribuenti destinatari di avvisi pagamento/accertamento

Descrizione

Il contribuente può presentare istanza diretta a sollecitare l'avvio del procedimento di annullamento totale o parziale dell'avviso di pagamento/accertamento.

L'istanza deve evidenziare l'errore commesso nel procedimento impositivo, la documentazione probatoria che, se non in possesso dell'Ente, deve essere prodotta.

L'istanza in autotutela non interrompe, né sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla competente Commissione Tributaria.

E' altresì prevista, nei casi ove la legge ed il regolamento comunale lo prescrivano, la possibilità di attivare la procedura di accertamento con adesione diretta a concordare una diversa base imponibile su cui calcolare l'imposta dovuta.

L'istanza di accertamento con adesione interrompe e sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla competente Commissione Tributaria.

Come fare

L'istanza di riesame in autotutela o di accertamento con adesione possono essere presentate attraverso uno dei seguenti canali:

  1. in formato cartaceo presso l'Ufficio del Protocollo generale sito in Via G. Garibaldi, 6;
  2. in formato PDF da inviarsi mediante PEC all'indirizzo comune@pec.comune.monopoli.ba.it
  3. in formato telematico mediante Portale del Contribuente - Smart City Monopoli (il servizio di invio è in corso di implementazione).

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nei termini previsti

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito