Il contribuente può presentare istanza diretta a sollecitare l'avvio del procedimento di annullamento totale o parziale dell'avviso di pagamento/accertamento.
L'istanza deve evidenziare l'errore commesso nel procedimento impositivo, la documentazione probatoria che, se non in possesso dell'Ente, deve essere prodotta.
L'istanza in autotutela non interrompe, né sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla competente Commissione Tributaria.
E' altresì prevista, nei casi ove la legge ed il regolamento comunale lo prescrivano, la possibilità di attivare la procedura di accertamento con adesione diretta a concordare una diversa base imponibile su cui calcolare l'imposta dovuta.
L'istanza di accertamento con adesione interrompe e sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla competente Commissione Tributaria.