Informativa newsletter

Informativa per l'iscrizione alla newsletter

Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, con strumenti cartacei e con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del servizio per il quale la presente dichiarazione viene resa, in esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico.

Gentile Visitatore,
in osservanza con quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito “Regolamento” o “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web del Comune di Monopoli, accessibili a partire dall’indirizzo: http://www.comune.monopoli.ba.it corrispondente alla pagina iniziale del relativo sito internet ufficiale (di seguito “Portale”).

La informiamo che i suoi dati personali da Lei forniti o comunque acquisiti in sede di registrazione, nell’ambito della nostra attività istituzionali e/o di interesse pubblico, saranno trattati nel rispetto del Regolamento e dei principi di correttezza, in base alle condizioni di liceità previste ex art. 6 del Regolamento, trasparenza e tutela della riservatezza da esso previsti.

La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione dei moduli di contatto sul nostro Portale, messi a disposizione al fine di consentire ai visitatori di contattare il gestore del sito stesso, tramite modulo o e-mail con i propri recapiti ed eventuali notazioni o quesiti preliminari e i dati che il nostro sistema potrebbe registrare automaticamente mentre visita il sito:

quando compila un modulo di contatto, il sistema informatico potrebbe registrare il mezzo e il sito tramite i quali ha effettuato l’accesso al nostro sito mentre i dati che ci conferirà volontariamente tramite i moduli di contatto verranno tramutati in una email che potrà essere conservata nel sistema di posta elettronica. I suoi dati potranno inoltre essere registrati in un database sul server afferente al sito internet;

durante la visita del sito invece, anche se non compila un modulo di contatto, potremmo raccogliere automaticamente alcune informazioni dell’utente, come ad esempio il mezzo e il sito tramite i quali ha effettuato l’accesso al nostro sito, il suo indirizzo IP, la data e l’ora di accesso al nostro servizio, l’hardware, il software o il browser che utilizza e informazioni sul sistema operativo del suo computer, sui suoi click, sulle pagine che ha visitato del nostro sito e le operazioni fatte.

Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”), ai sensi dell’art 4 del Regolamento, è il Comune di Monopoli, (di seguito ”Comune”), nella persona del Sindaco in qualità di legale rappresentante pro tempore che, nell’ambito delle sue prerogative, potrà avvalersi della collaborazione di responsabili del trattamento e/o persone incaricate, espressamente nominate.
Dati di contatto: Via Garibaldi n.6, C.A.P. 70043 Monopoli – Italia
Designato al trattamento dei dati personali
I Dirigenti di Area Organizzativa in cui si articola l’organizzazione dell’Ente, sono nominati Designati del trattamento con funzione di responsabilità (articolo 2-quaterdecies D.lgs. 101/08), di tutte le banche dati personali esistenti nell’articolazione organizzativa dell’area di rispettiva competenza. Il Designato deve essere in grado di offrire garanzie sufficienti in termini di conoscenza specialistica, esperienza, capacità ed affidabilità, per mettere in atto le misure tecniche e organizzative di cui all’art. 6 rivolte a garantire che i trattamenti siano effettuati in conformità al GDPR.

Persona autorizzata al trattamento dei dati personali
Le Persone Autorizzate al trattamento dei dati personali (all’art. 28 co.3 lette. b), Considerando 29 del Regolamento) sono le persone fisiche, che effettuano materialmente le operazioni di trattamento sui dati personali e pertanto quelle autorizzate a compiere le operazioni di trattamento sotto la direzione e vigilanza del Titolare o del Designato che li ha nominati tali, relativi all’articolazione organizzativa di rispettiva competenza. In particolare, ai sensi dell’art. 28 co.3 lette. b), le operazioni di trattamento possono essere effettuate solo da Persone Autorizzate che operano sotto la diretta autorità del Titolare o del Designato che li ha nominati tali e non anche le entità personificate, attenendosi alle istruzioni impartite, mirate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.

Responsabili del trattamento
Il Titolare, per il trattamento di dati personali e/o particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR, può avvalersi anche, di persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizi o altri organismi nonché soggetti esterni al Comune di Monopoli, che, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 e 29 del GDPR, forniscano garanzie sufficienti in termini di conoscenza specialistica, esperienza, capacità ed affidabilità, per mettere in atto le misure di sicurezza e organizzative di cui all’art. 13 rivolte a garantire che i trattamenti siano effettuati in conformità al GDPR, stipulando atti giuridici in forma scritta, che specificano la finalità perseguita, la tipologia dei dati, la durata del trattamento, gli obblighi e i diritti del responsabile del trattamento e le modalità di trattamento. I Responsabili del Trattamento sono nominati, dai rispettivi Dirigenti dell’Area Organizzativa di competenza, con atto formale in forma scritta nel quale sono tassativamente impartite le istruzioni e impegnate alla riservatezza, mirate ad un adeguato obbligo legale di riservatezza.

Finalità del trattamento dei dati personali
Il Comune di Monopoli tratta i dati personali in relazione ai servizi offerti attraverso il proprio Portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante.
Nell’ambito delle predette finalità, il trattamento riguarda anche i dati personali necessari ad abilitare l’utente, che lo richiede, alla fruizione dei servizi online erogati nel Portale ed in particolare nell’area “Servizi On-line”.
L'eventuale rifiuto di conferire i dati personali da parte dell'interessato comporta l'impossibilità, per lo stesso, di usufruire dei predetti servizi per i quali si prevede una registrazione identificata.
Il servizio di ricezione di mail per comunicazioni istituzionali va appositamente richiesto, prestando specifico consenso al momento della registrazione; il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, con conseguente disattivazione del servizio, accedendo all’area riservata del proprio profilo.

I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Monopoli attraverso il proprio sito, esclusivamente per le seguenti finalità:

5.a Finalità istituzionali e di interesse pubblico
Queste finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell'ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Monopoli, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

5.b Finalità di contatto generico
Lo scopo è fornirLe una migliore esperienza di navigazione in linea con le preferenze già manifestate nella navigazione online ovvero nella possibilità di ricontattarla tramite i recapiti che ci ha inviato al fine di evadere le sue eventuali richieste contenute nel messaggio inviatoci tramite i moduli di contatto o a mezzo e-mail.

Luogo e Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del Portale si svolge prevalentemente presso il Comune di Monopoli ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del Portale del Comune di Monopoli e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.
I dati personali conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse al raggiungimento degli scopi per i quali vengono richiesti. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679, previo il consenso libero ed esplicito dell’utente espresso al momento della registrazione, i dati personali dello stesso saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Nel caso in cui l’utente scelga un servizio, gestito in tutto o in parte da altro soggetto, i suoi dati verranno comunicati, come richiesto e/o previsto, ai singoli gestori che opereranno come Responsabili per il trattamento connesso all’erogazione dei servizi di propria competenza
I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).
Il Comune di Monopoli può trattare i dati personali comuni dell'utente, senza consenso espresso, per le seguenti finalità di servizio:

  • gestire e mantenere il sito;
  • permettere all'utente di fruire delle funzionalità presenti;
  • gestire richieste e segnalazioni da parte dell'utente;
  • invio di newsletter;
  • processare una richiesta di contatto;
  • adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità;
  • prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di esercizio di un diritto in sede giudiziaria, nonché per gli ambiti e scopi delle attività rese ai Visitatori.

Nei casi sopra indicati la base giuridica del trattamento dei dati personali consiste nel dare esecuzione ad uno dei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento o nel tutelare un nostro interesse legittimo.

Tipologia e natura dei dati trattati
Per accedere al Portale non è necessario procedere ad alcuna registrazione. Esistono tuttavia all’interno del Portale delle sezioni che richiedono una registrazione o l’utilizzo di username e password, oppure dei servizi per il cui utilizzo è necessario fornire i propri dati [ad es. i suoi dati sono richiesti per accedere ai servizi on line: Portale Smart City (Servizi Demografici, Servizi Tributari, Imposta di soggiorno, Concorsi Pubblici), PagoPA, Pratiche edilizie, Servizio Refezione scolastica, Servizio Trasporto Scolastico, Servizio Asilo Nido].

Ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679, il Comune di Monopoli provvederà ad acquisire il consenso specifico dell’utente al relativo utilizzo dei dati, delle finalità per cui tali dati sono richiesti e delle modalità con cui saranno utilizzati. A titolo esemplificativo, potranno essere richiesti dati personali quali nome e cognome, numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica ed altre informazioni che l’utente accetta di fornire per utilizzare i servizi del Sito attraverso la compilazione di uno specifico modulo di registrazione. Il Comune utilizzerà i dati personali raccolti on-line ai soli fini indicati in sede di registrazione.

I dati relativi alla connessione e navigazione all’interno del Sito (quali gli indirizzi in notazione URI-Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente) sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: con esclusione di tale eventualità, i dati saranno cancellati decorso il tempo utile per l’erogazione dei servizi illustrati nel Sito.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte e salvate per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.  In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Portale e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Portale o la compilazione e invio dei moduli di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Il trattamento è svolto direttamente dal titolare del trattamento, anche attraverso persone autorizzare interne.

Obbligo o facoltà di conferire i dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Monopoli per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Tempi di conservazione dei dati personali
I dati personali da Lei forniti saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati.

Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I dati da Lei forniti potranno essere comunicati a destinatari o ad altri soggetti nominati Responsabili ex. art. 28 del Regolamento UE 2016/679 e/o a persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di ottemperare a contratti o finalità connesse

Trasferimento dei dati all’estero
Redirect verso siti esterni
Il Portale può utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all'interno del sito web (ad es. la funzione "mi piace" di Facebook).
Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (ad es. Facebook, Google, Twitter).
Quando si visita una pagina del nostro sito e si interagisce con il plug-in (ad es. cliccando il pulsante "Mi piace") o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate. Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo social network.

Collegamento verso/da siti terzi
Da questo Portale è possibile collegarsi, mediante appositi link, verso altri siti web.
Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all'eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

Misure di sicurezza
Il presente Portale tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.  Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del Portale (personale amministrativo, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione.

Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualunque momento, relativamente ai Suoi Dati, mediante comunicazione da inviarsi all’indirizzo e-mail urpmonopoli@comune.monopoli.ba.it, o mediante comunicazione scritta da inviare al Comune di Monopoli, all’attenzione del Dirigente dell’Area Organizzativa competente, Lei ha il diritto di ottenere l’accesso alle Sue informazioni (art.15), la loro rettifica o integrazione (art.16), la loro cancellazione (il c.d. diritto all’oblio, art.17), la limitazione del trattamento (art.18) il diritto alla portabilità dei Suoi dati (art.20), il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati per motivi particolari (art. 21) ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679.

Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno la possibilità di inviare una comunicazione al Responsabile del trattamento dei dati, all’indirizzo dpo@comune.monopoli.ba.it, oppure hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma
Tel +39 06 69677 1
Fax +39 06.69677.3785
e-mail: garante@gpdp.it 
Pec: protocollo@pec.gpdp.it
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
Qualora volesse contattare il nostro Responsabile della protezione dei Dati, lo può fare mediante comunicazione scritta da inviare a Comune di Monopoli, Via Garibaldi n.6, Monopoli, C.A.P. 70043, all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati, Fornaro Natale (Decreto Sindacale n. 1 del 17/01/2024) via e-mail all’indirizzo dpo@comune.monopoli.ba.it.

Aggiornamento
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti. Il Comune di Monopoli invita, pertanto, gli interessati che intendano conoscere le modalità di trattamento dei Dati Personali raccolti, a visitare periodicamente questa pagina.
L'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all'utente, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. Pubblicheremo eventuali modifiche alla presente Informativa in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalargliele con una notifica più visibile.
Le versioni precedenti della presente Informativa saranno, in ogni caso, archiviate per consentirne la consultazione.

La presente informativa è stata aggiornata il: 29/02/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito