Informativa Privacy in materia di protezione dei dati personali riguardanti le videoregistrazioni effettuate tramite telecamere amovibili denominate “fototrappole”
Informativa Privacy in materia di protezione dei dati personali riguardanti le videoregistrazioni effettuate tramite telecamere amovibili denominate “fototrappole”
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e dell'art. 10 del D. Lgs. 51/2018
Gentile Visitatore,
in osservanza con quanto previsto dall'art. 10 del D. Lgs. 51/2018 e dall’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito “Regolamento” o “GDPR”) si informa che il Titolare del trattamento dei dati rappresentato dal Sindaco del Comune di Monopoli, nell’esecuzione di alcuni servizi svolti dal relativo Comando di Polizia Locale, per l’esercizio dei compiti di polizia giudiziaria per il contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti su strade comunali ad alta percorrenza turistica e valenza paesaggistica, svolti, ai sensi del codice di procedura penale, per la prevenzione e repressione dei reati, ha implementato un sistema di videosorveglianza che impiega dispositivi amovibili (di seguito “fototrappole”) posizionate in prossimità dei luoghi destinati al gettito di rifiuti ovvero in aree presso le quali è stato rilevato ovvero potrebbe verificarsi il gettito irregolare e abusivo di rifiuti, infatti hanno lo scopo di contrastare l'abbandono di rifiuti nelle zone controllate, contribuendo alla prevenzione delle azioni di abbandono e smaltimento illegale nei territori.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”), ai sensi dell’art 4 del Regolamento, è Il Comune di Monopoli, nella persona del Sindaco in qualità di legale rappresentante pro tempore che, nell’ambito delle sue prerogative, potrà avvalersi della collaborazione di responsabili del trattamento e/o persone incaricate, espressamente nominate.
- Dati di contatto: Via Giuseppe Garibaldi, 6, 70043 Monopoli (Ba)
- PEC: comune@pec.comune.monopoli.ba.it
Il Titolare con atto di nomina individua uno o più responsabili al trattamento dei dati che nello specifico sono registrazioni audio/video/foto e uno o più responsabili della gestione tecnica delle fototrappole. La nomina è effettuata con contratto o altro atto giuridico equipollente secondo la normativa nazionale, nel quale sono analiticamente specificati i compiti affidati al soggetto.
2. Responsabile della Protezione dati personali
Il Responsabile della Protezione dei dati è contattabile all’indirizzo e-mail : dpo@comune.monopoli.ba.it.
3. Designato al trattamento dei dati personali
Il Designato al Trattamento dei dati (di seguito “Designato”) è il Dirigente del Servizio interessato, in questo caso è il Comandante della Polizia Locale di Monopoli, nominato dal Sindaco, cui sono affidati dal Titolare specifici compiti e funzioni connessi al trattamento, potrà avvalersi della collaborazione di persone autorizzate al trattamento, espressamente nominate per il compimento di specifiche operazioni nell´ambito di attività informative, di sicurezza o di indagine di polizia giudiziaria.
4. Persona autorizzata al trattamento dei dati personali
Le Persone Autorizzate al trattamento dei dati personali acquisiti mediante l’utilizzo delle fototrappole (all’art. 28 co.3 lette. b, Considerando 29 del Regolamento) sono le persone fisiche nominate dal Comandante della Polizia Locale di Monopoli, che effettuano materialmente le operazioni di trattamento sui predetti dati personali, e pertanto quelle autorizzate a compiere le operazioni di trattamento sotto la direzione e vigilanza del Titolare o del Comandante della Polizia Locale, attenendosi alle istruzioni impartite e impegnate alla riservatezza, mirate ad un adeguato obbligo legale di riservatezza.
5. Responsabili del trattamento
Il Titolare, per il trattamento di dati personali, può avvalersi anche, di persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizi o altri organismi nonché soggetti esterni al Comune di Monopoli, che, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, forniscano garanzie sufficienti in termini di conoscenza specialistica, esperienza, capacità ed affidabilità, per mettere in atto le misure di sicurezza e organizzative di cui all’art. 14 rivolte a garantire che i trattamenti siano effettuati in conformità al GDPR, stipulando atti giuridici in forma scritta, che specificano la finalità perseguita, la tipologia dei dati, la durata del trattamento, gli obblighi e i diritti del Designato al trattamento e le modalità di trattamento. I Responsabili del Trattamento sono nominati, dai rispettivi Dirigenti dell’Area Organizzativa di competenza, in questo caso dal Comandante della Polizia Locale di Monopoli, con atto formale in forma scritta nel quale sono tassativamente impartite le istruzioni e impegnate alla riservatezza, mirate ad un adeguato obbligo legale di riservatezza.
6. Finalità del trattamento dei dati personali
Il Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli (di seguito Servizio) per l’esercizio dei compiti di polizia giudiziaria per il contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti su strade comunali ad alta percorrenza turistica e valenza paesaggistica, svolti, ai sensi del codice di procedura penale, per la prevenzione e repressione dei reati, gestiscono dati personali dei cittadini (interessati) ed in particolare i seguenti trattamenti:
- vigilanza e prevenzione reati ed illeciti ambientali
- attività di polizia giudiziaria
- registrazione targa autoveicoli in transito
- registrazione video degli interessati
- memorizzazione foto degli interessati
- visualizzazione delle predette registrazioni
- cancellazione delle predette registrazioni
- archiviazione delle registrazioni Video/Foto utili ai fini di successivi approfondimenti riguardanti illeciti penali o amministrativi.
L’attività di videosorveglianza eseguita dal Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli è esercitata per lo svolgimento di funzioni e poteri pubblici ed il raggiungimento delle finalità istituzionali come sopra rappresentate e precisate, consentendo quindi di garantire ai cittadini il rispetto delle regole civili, penali ed amministrative nonché di civile educazione che consentono la normale convivenza e coabitazione nella condivisione di uno spirito di reciproco rispetto e di rispetto delle Istituzioni e delle loro funzioni.
I sistemi di videosorveglianza utilizzati dal Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli sono, infatti, proporzionati ed efficaci rispetto alle finalità prefissate e sono tali da non comportare rischi ultronei rispetto a quelli inseriti in un contesto di normale funzionalità dei sistemi tecnologici delle tipologie in uso, avuto anche riguardo alla utilizzazione dei medesimi strumenti anche in altri contesti urbani, considerazione questa che consente di accrescere la fiducia e la credibilità degli strumenti stessi.
Il Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli, in collaborazione con le forze dell'ordine dello Stato e con le altre forze di polizia locale anche in materia di protezione civile svolge anche le seguenti funzioni:
- monitoraggio e controllo in materia ambientale, tutela della flora e degli animali d'affezione;
- vigilanza ambientale in materia di smaltimento rifiuti, emissioni atmosferiche, sonore ed elettromagnetiche, scarichi idrici pubblici e privati.
Le riprese filmate e l’estrapolazione dei fotogrammi per l’accertamento degli illeciti ambientali potranno riguardare solo le immagini concernenti violazioni contemplate nel Testo Unico Ambientale, D.lgs. 152/ 2006, (utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche di materiali e di sostanze pericolose con riflessi penali e/o amministrativi a seconda delle norme violate e delle relative sanzioni stabilite: D.lgs. 152/2006 artt. 256, 255) sia le violazioni amministrative alle disposizioni emanate dal Comune di Monopoli (corretto conferimento dei rifiuti).
Il trattamento avviene altresì a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati, o esecuzione di sanzioni penali, incluse la salvaguardia contro e la prevenzione di minacce alla sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 1 comma 2 del Dlgs 18 maggio 2018, n. 51 “Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio”.
Pertanto siccome non risulta possibile, o non efficace, il ricorso a strumenti e sistemi di controllo alternativi se non con fototrappole, la finalità perseguita è di monitorare l’abbandono incontrollato di rifiuti nelle zone periferiche del territorio comunale ed accertare l’utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche di materiali e di sostanze pericolose e a monitorare il rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti, la cui violazione è sanzionata amministrativamente
7. Liceità e base giuridica
La base giuridica del trattamento eseguito con le fototrappole è basata:
- dall’articolo 6, comma 1, lettera e) del Regolamento (UE) 2016/679 è rappresentata dall’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del Trattamento del Comune di Monopoli ed il relativo Comandante della Polizia Locale ossia finalizzato alla prevenzione reati ed illeciti ambientali.
- dagli artt. 5 e 7 del D.lgs. 51/2018, per l’esecuzione di un proprio compito per le finalità di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati, o esecuzione di sanzioni penali, e si basa sulle norme nazionali o euro unitarie od anche su atti amministrativi generali che individuano i dati personali e le finalità del trattamento;
Inoltre, per l’utilizzo delle stesse, non è previsto il consenso da parte degli interessati, rientrando il trattamento tra i compiti di interesse pubblico di cui è investito il Titolare.
8. Tipologia dei dati
I dati personali acquisiti con le fototrappole consistono nei volti, targhe di veicoli e tipologia di veicolo appartenenti agli interessati, contenute nelle immagini, video, sono contenuti nelle registrazioni acquisite mediante le fototrappole installate in determinate zone del Comune di Monopoli.
9. Modalità del trattamento
In caso di effettuazione di riprese in occasione di situazioni di presunto pericolo per l'ambiente poi non concretizzatosi, viene disposta la tempestiva cancellazione di dette riprese, in quanto il loro ulteriore trattamento risulterebbe estraneo alle finalità di polizia giudiziaria.
I tempi di conservazione delle riprese sono in totale pari a 7 (sette) giorni ai sensi del paragrafo 3.4.3 del provvedimento 08.04.2010 Garante Privacy.
Questo lasso di tempo è dato da:
- 4 (quattro) giorni necessari per l’acquisizione, la decrittografia e consegna dei dati da parte di Remote System
- 3 (tre) per selezione e archiviazione da parte del Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli.
Oltre i sette giorni sono archiviati solo i dati per i quali vi sia una situazione di particolare criticità che necessita la documentazione video degli eventi.
In questi casi, i dati personali oggetto di trattamento sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il conseguimento delle finalità di polizia di cui all'articolo 3 del D.P.R. n15/2018. La conservazione oltre i sette giorni avviene secondo le indicazioni dell 'autorità giudiziaria, e comunque, sono apprestate le garanzie previste dal codice di procedura penale nonché dall’art. 10, co. 3 del D.P.R. 15 gennaio 2018, n. 15.
10. Destinatari dei dati personali trattati
I dati degli interessati per le finalità di cui al Punto 6 della presente informativa potranno essere comunicati a:
- soggetti autorizzati dal Titolare del trattamento per l'espletamento delle attività necessarie alla gestione degli eventuali fatti che conseguano ai fatti illeciti verificatisi;
- Autorità di pubblica sicurezza e all’Autorità giudiziaria, a seguito di richiesta scritta e/o per esigenze di difesa del Titolare;
- Autorità competenti in relazione ai procedimenti cui possono dar luogo gli eventi registrati;
- terzi in evasione di eventuali compatibili istanze di accesso presentate ai sensi di legge;
- agli interessati che intendono esercitare i propri diritti, sussistendone i presupposti.
Le videoregistrazioni in nessun caso saranno oggetto di diffusione.
Tutti i destinatari dei dati sono comunque vincolati al rispetto della riservatezza.
11. Trasferimento di dati a un paese terzo
Non è previsto alcun trasferimento dei dati degli interessati verso un paese terzo o ad un’Organizzazione Internazionale (paese esterno all’Unione).
12. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati, raccolti dalla ditta esterna e consegnati al Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli, sono archiviati dall’agente incaricato in appositi repository dell’Ente, accessibili esclusivamente al personale preventivamente autorizzato dal Comandante.
Se i dati oggetto di trattamento sono pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti vengono successivamente trattati, nonché conservati oltre i sette giorni, in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato e che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. Se invece i dati non sono completi e/o utili alla finalità in oggetto, allora saranno cancellati entro i sette giorni dal ricevimento.
13. Misure di sicurezza
Il Comune di Monopoli tratta i dati degli interessati, in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di persone autorizzate coinvolte nell’organizzazione ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) opportunamente nominati.
14. Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualunque momento, relativamente ai dati degli interessati, mediante comunicazione da inviarsi:
- A mezzo e-mail all’indirizzo PEC: comune@pec.comune.monopoli.ba.it ,
- o mediante comunicazione scritta da inviare al Comune di Monopoli, all’attenzione del Dirigente del Comando di Polizia Locale del Comune di Monopoli di Bari: Via Giuseppe Garibaldi, 6, 70043 Monopoli (Ba)
L’interessato ha il diritto di ottenere l’accesso alle proprie informazioni (art.15), la loro rettifica o integrazione (art.16), la loro cancellazione, la limitazione del trattamento (art.18) il diritto alla portabilità dei Suoi dati (art.20), il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati per motivi particolari (art. 21) ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679.
Poiché i dati acquisiti vengono trattati esclusivamente per le finalità di polizia giudiziaria nonché di protezione di persone e/o cose, non è previsto il diritto di limitazione ed opposizione per tali finalità, inoltre le istanze di cancellazione e opposizione potranno essere accolte solo qualora non siano più sussistenti le finalità di interesse pubblico.
15. Diritto di reclamo
L’interessato che ritiene che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno la possibilità di inviare una comunicazione al:
- Titolare del Trattamento : comune@pec.comune.monopoli.ba.it
- Responsabile della protezione dei dati dpo@comune.monopoli.ba.it.
oppure hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
- Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma
Tel +39 06 69677 1
Fax +39 06.69677.3785
e-mail: garante@gpdp.it –
Pec: protocollo@pec.gpdp.it
Website: http://www.garanteprivacy.it/
16. Aggiornamento
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti. Il Comune di Monopoli invita, pertanto, gli interessati che intendano conoscere le modalità di trattamento dei dati personali raccolti, a visitare periodicamente questa pagina.
L'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. Pubblicheremo eventuali modifiche alla presente Informativa in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalargliele con una notifica più visibile.
Le versioni precedenti della presente Informativa saranno, in ogni caso, archiviate per consentirne la consultazione
La presente informativa è stata aggiornata il: 22.10.2025