Tirocinio retribuito presso il Collegio Europeo di Sicurezza e Difesa (ESDC) – 2026

inviare la candidatura entro il 17 ottobre 2025
Data:

30/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Il Collegio Europeo di Sicurezza e Difesa (European Security and Defence College - ESDC), un organismo autonomo dell’Unione Europea dedicato alla formazione nel campo della Politica di Sicurezza e Difesa Comune, offre l’opportunità di svolgere un tirocinio retribuito. Le persone selezionate riceveranno una borsa mensile pari a 1.300 euro. Nel caso in cui si percepisca un’altra forma di sostegno economico, ad esempio una borsa Erasmus+, l’ESDC provvederà a integrarla fino al raggiungimento dell’importo complessivo di 1.300 euro.
Sono inoltre previsti rimborsi spese in caso di missioni o trasferte ufficiali al di fuori di Bruxelles, compatibilmente con il budget disponibile.
Durante il tirocinio è garantito il supporto continuo da parte di un tutor di riferimento e a fine percorso verrà rilasciato un certificato ufficiale di partecipazione.
L’ESDC assicura pari opportunità di accesso ai candidati con disabilità, adottando misure adeguate per garantire un’esperienza inclusiva e accessibile durante tutte le fasi del tirocinio. I candidati con disabilità sono invitati a rivolgersi all'esdc-vacancies@eeas.europa.eu per richiedere eventuali adeguamenti alle loro esigenze particolari e assistenza.
I tirocinanti affiancheranno il team ESDC nelle seguenti attività:

  •     supporto all’organizzazione e gestione di corsi, seminari e conferenze (a Bruxelles e all’estero);
  •     redazione di materiali didattici, report e briefing;
  •     supporto logistico e amministrativo per riunioni e incontri con stakeholder;
  •     partecipazione alla revisione dei moduli di eLearning;
  •     aggiornamento del catalogo formativo annuale;
  •     contributo alla redazione del Rapporto annuale dell’ESDC;
  •     attività di knowledge management e comunicazione (social media e proofreading di documenti).

Il tirocinio si svolgerà presso la sede dell’ESDC a Bruxelles, Belgio.
Sono previsti due periodi per il 2026:
dal 19 gennaio al 15 maggio 2026;
dal 30 marzo al 31 luglio 2026.

Requisiti minimi

  •     essere cittadini di uno Stato membro dell’UE;
  •     essere iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale in un ambito coerente con le attività ESDC;
  •     mantenere lo status di studente per tutta la durata del tirocinio;
  •     disporre di un’assicurazione sanitaria e contro gli infortuni valida per tutto il periodo;
  •     avere ottima conoscenza dell’inglese o del francese (la conoscenza di una seconda lingua UE è un plus).

Informazioni
Per procedere con la candidatura consultare il bando disponibile a questo link

A cura di

Informagiovani

Sportello pubblico e gratuito di informazione, consulenza e orientamento per i giovani. L’Informagiovani ha l’obiettivo di supportare gli utenti a fare scelte consapevoli riguardo allo studio, al lavoro, al volontariato, alla cultura e al tempo libero

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 09:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito