Descrizione
A seguito dei due incontri pubblici di condivisione del PAESC, tenutisi il 30 settembre e il 20 ottobre 2025 nella Sala Consiliare “Ignazio Perricci” del Palazzo di Città, l’Organo Politico-Amministrativo e quello di Gestione, insieme agli stakeholder e ai membri delle associazioni locali, hanno presentato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Attualmente il Piano è in fase di approvazione da parte del Consiglio Comunale.
Il documento, interamente finanziato dalla Regione Puglia, è stato elaborato dall’Ufficio Ambiente del Comune in collaborazione con la società Polisemia Consulenza e Formazione. La Dott.ssa Cristina Belloni ha illustrato obiettivi e finalità del Piano, sottolineando l’importanza della partecipazione pubblica per il suo successo.
Dai due incontri è emerso che numerose iniziative previste dal Piano per la sostenibilità energetica sono già state attuate dagli uffici comunali dal 2019 ad oggi. L’Amministrazione conferma l’impegno a raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030, puntando a una riduzione di almeno 12.904 tonnellate di CO2 rispetto al 2019, pari a 0,88 tonnellate per abitante, escludendo il settore produttivo.
Il PAESC rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica della città, con l’obiettivo di garantire un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente per tutta la comunità monopolitana.