Descrizione
L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL Puglia ha indetto un nuovo concorso pubblico, su base territoriale, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 40 unità di personale non dirigenziale. Il profilo richiesto è quello di “Istruttore mercato del lavoro”, appartenente all’Area degli Istruttori (ex categoria C), con inquadramento secondo il CCNL Funzioni Locali 2019–2021.
La selezione avverrà per titoli ed esame e mira a coprire:
36 posizioni riservate ai soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 (categorie protette), 4 posizioni destinate ai candidati di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999, all’art. 1 della Legge 407/1998 e all’art. 16-bis del D.L. 34/2020, comprese le categorie ad essi equiparate.
36 posti per categorie protette ex art. 1 L. 68/99, così ripartiti:
– Bari: 7.
– BAT: 1.
– Brindisi: 6.
– Foggia: 7.
– Lecce: 9.
– Taranto: 6.
4 posti per categorie ex art. 18, L. 68/99 e equiparate:
– Bari: 2.
– Foggia: 1.
– Lecce: 1.
È prevista un’unica prova scritta composta da:
– 32 quesiti a risposta multipla su diritto amministrativo, diritto del lavoro, politiche attive, CCNL, GDPR, inglese, informatica;
La prova si supera con almeno 21/30.
Cosa succede dopo la prova scritta?
Chi supera la prova con almeno 21/30 sarà valutato anche sui titoli accademici e di carriera, per un massimo di 15 punti. Si forma quindi la graduatoria finale in 45esimi.
La domanda va inoltrata esclusivamente tramite il portale inPA all’indirizzo www.inPA.gov.it, entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. È necessario lo SPID, CIE o CNS per accedere.
Per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
E previsto il pagamento di una tassa di concorso di € 10,00, da versare tramite la piattaforma PagoPA, entro la scadenza per l’invio della domanda.
Entro il 01 Luglio 2025 ore 23:59.