Una corona per Paolo Borsellino nell'anniversario della strage

La cerimonia alla lapide commemorativa di Piazza Falcone-Borsellino e agenti di scorta
Data:

21/07/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© COMUNE DI MONOPOLI - Licenza sconosciuta

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6748

Sabato 19 luglio, Monopoli ha commemorato il 33° anniversario della strage di via D’Amelio, uno degli eventi più drammatici della storia recente del nostro Paese. Era il 1992 quando il magistrato antimafia Paolo Borsellino fu assassinato a Palermo insieme agli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Un attentato che segnò profondamente la coscienza collettiva e che ancora oggi richiama un dovere di memoria e impegno civile.

In occasione dell’anniversario, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha deposto una corona d’alloro in piazza Falcone-Borsellino, luogo simbolico dedicato ai due giudici-eroi della lotta alla mafia. Un gesto semplice ma carico di significato, per rendere omaggio al coraggio e al sacrificio di chi ha dato la vita per la giustizia e la legalità.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili, militari e religiose. Presenti rappresentanti delle istituzioni locali, esponenti delle forze dell’ordine, membri del clero e cittadini che hanno voluto unirsi in un momento di raccoglimento e riflessione. La commemorazione si è svolta nel segno del rispetto e della partecipazione, rinnovando l’impegno della comunità monopolitana nel tenere viva la memoria delle vittime di mafia e nel promuovere una cultura della legalità, soprattutto tra le nuove generazioni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 08:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito