Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6042
L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, comunica che, in vista della partenza del servizio di refezione scolastica previsto per lunedì 2 ottobre, è stato organizzato un incontro dal titolo "Il pranzo è servito! Buone pratiche per una refezione scolastica biologica, nutriente, sostenibile, solidale e digitale, in applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M. 2020)".
Rivolto alla comunità scolastica e genitori degli alunni e promosso dal Comune di Monopoli-Assessorato alla Pubblica Istruzione, Ferrara Ristorazione, Progetti e Soluzione e Asl Bari, la tavola rotonda si terrà giovedì 28 settembre 2023 alle ore 16 al Teatro Radar di Monopoli.
Il Comune di Monopoli ha avviato la procedura per il riconoscimento del Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali di “Mensa Scolastica biologica di eccellenza”. Il titolo di “mensa d’eccellenza” viene assegnato alle cucine scolastiche che utilizzano prodotti biologici nella misura di almeno il 90% per frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale, pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, olio extravergine d’oliva, del 100% per uova, yogurt e succhi di frutta, e del 50% per prodotti lattiero-caseari, carne e pesce da acquacoltura.
Le mense biologiche scolastiche (asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e di secondo grado) rispondono alle attese di molte famiglie per un’alimentazione più sana dei ragazzi sono state definite e regolamentate in Italia (tra i primi paesi in Europa) le mense biologiche scolastiche (asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e di secondo grado). L’obiettivo è quello di promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nell’ambito dei servizi di refezione scolastica, definendo i requisiti, incluse le percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, nonché le specifiche tecniche necessarie per qualificare il servizio di refezione scolastica quale mensa biologica.