Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6462
Lo scorso 12 novembre 2024 l’Assessore alla Polizia Locale Antonella Fiume e il Comandante Dirigente della Polizia Locale di Monopoli Saverio Petroni insieme ad alcuni agenti hanno partecipato all'undicesima edizione di Bari SecurCity, la Mostra Convegno delle Tecnologie per la Sicurezza delle Città e la Tutela della Legalità, tenutasi presso il Nicolaus Hotel di Bari.
Questo evento, atteso con grande interesse dagli operatori del settore, ha riunito amministratori locali, dirigenti e comandanti di polizia locale, insieme a rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, per discutere i temi della sicurezza e della legalità alla luce delle trasformazioni del panorama normativo e sociale.
Durante il convegno, organizzato da Maggioli con il Comandante della Polizia Locale di Bari Michele Palumbo, il dott. Petroni ha presentato un intervento approfondito sul tema delle procedure di polizia giudiziaria (PG) alla luce delle recenti riforme introdotte da Cartabia e Nordio. Questi aggiornamenti normativi hanno portato significativi cambiamenti, richiedendo un adattamento delle pratiche operative e un’intensificazione della formazione professionale per il personale della polizia locale.
«La partecipazione del Comandante Petroni a un evento di così alto profilo come Bari SecurCity rappresenta un motivo di orgoglio per la nostra città e conferma il nostro impegno verso una polizia locale sempre più preparata e aggiornata. La formazione continua del personale è fondamentale per affrontare le nuove sfide operative e normative, e l’incontro di Bari ha offerto spunti preziosi per il futuro della sicurezza urbana», evidenzia l'Assessore alla Polizia Locale di Monopoli, Antonella Fiume.
L’undicesima edizione di Bari SecurCity si è articolata in tre sessioni di lavoro, animate da esperti autorevoli e specialisti del settore. In parallelo al convegno, si è svolta una mostra espositiva che ha presentato le ultime innovazioni tecnologiche e i prodotti specializzati per la sicurezza, offrendo uno spazio per il networking e l'aggiornamento su strumenti operativi all’avanguardia.
L’iniziativa, forte del successo della scorsa edizione, ha confermato il suo ruolo centrale come punto di riferimento per tutti gli operatori del settore.