Presentazione “Rotte da SudEst - Open Work 2.0”

Conferenza stampa giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 11
Data:

27/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© COMUNE DI MONOPOLI - Licenza sconosciuta

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6843

Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 11 nella sala delle Terre Parlanti (uffici vico Acquaviva) si terrà una conferenza stampa di presentazione di “Rotte da SudEst - Open Work 2.0”.

Il progetto ha ricevuto un finanziamento pari all’intero importo richiesto, € 93.480,00, conseguendo il punteggio massimo di 100/100 con la partecipazione al bando “Punti Cardinali for Work”. Si è distinto per la qualità della proposta, l’innovatività delle azioni, la coerenza con gli obiettivi del programma regionale e la sinergia tra i diversi partner pubblici e privati coinvolti.

Grazie a questo importante finanziamento sarà possibile potenziare lo sportello di orientamento al lavoro, sviluppare nuove progettualità rivolte ai giovani e agli inoccupati, e valorizzare il ruolo delle donne attraverso percorsi e iniziative finalizzate a favorirne la partecipazione attiva e l’inclusione nel mondo del lavoro.

Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese l’Assessora alle Politiche Giovanili Antonella Fiume, il dirigente dell’A.O.V. dott. Lorenzo Calabrese, il consigliere regionale Stefano Lacatena e i partner di progetto.

«Abbiamo creduto fortemente nella rete: non è uno slogan, ma il frutto di un lavoro di squadra, costruito giorno dopo giorno grazie al coinvolgimento attivo dei partner pubblici e privati e degli stakeholder territoriali. Questo progetto nasce da una visione condivisa: quella di una città che investe sulle persone e offre strumenti concreti per costruire un futuro professionale migliore. ‘Rotte da SudEst – Open Work 2.0’ è la prosecuzione naturale di un percorso già avviato, che oggi si rafforza e si amplia con nuove opportunità di orientamento, formazione e inclusione. È un risultato che premia la determinazione e la capacità del nostro Comune di proporre progettualità di valore, innovative, coerenti con le esigenze dei giovani e della comunità tutta. Questo successo appartiene a tutta la città: è una grande opportunità che ci spinge a guardare avanti con entusiasmo e responsabilità. L’orientamento, per noi, non è solo un servizio, ma una visione strategica e un investimento sulle persone e sul loro potenziale», afferma l'Assessora Antonella Fiume. 

Con questo risultato, il Comune di Monopoli conferma la volontà di continuare a investire nelle politiche giovanili, nell’orientamento, nella formazione e nelle pari opportunità, rafforzando la rete territoriale e creando nuove occasioni di crescita e sviluppo per tutti, per una città sempre più inclusiva, solidale e orientata al futuro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 16:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito