Piazza Regina Pacis, il quartiere ritrova il suo spazio di comunità

Rivista anche la viabilità della zona con l’apertura di via Grazia Deledda
Data:

22/05/2025

Tempo di lettura:

3 min

© SCARAFINO - SCARAFINO

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6687

Giovedì 22 maggio 2025 si è svolta l’inaugurazione e la benedizione della nuova Piazza Regina Pacis, con una nutrita partecipazione da parte dei residenti del quartiere. L’emozione e la soddisfazione erano tangibili tra i presenti, che hanno potuto finalmente riappropriarsi di uno spazio pubblico profondamente trasformato e restituito alla collettività in una veste nuova, funzionale e accogliente. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Angelo Annese, l’Assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia e numerosi amministratori comunali.

L’intervento, eseguito dalla DA.DE. S.r.l. di Foggia, rappresenta un tassello importante del più ampio programma di rigenerazione urbana promosso dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-architettonico e migliorare la qualità degli spazi pubblici. Quello realizzato nel cuore del quartiere non è stato solo un progetto di riqualificazione estetica, ma un vero e proprio intervento strutturale pensato per risolvere criticità storiche e migliorare in maniera concreta la vivibilità dell’area.

Una delle novità più significative riguarda la creazione del sagrato dinanzi alla chiesa, un risultato che i residenti attendevano da tempo. Fino ad oggi, infatti, l’uscita dal luogo di culto avveniva direttamente sulla strada, con evidenti problemi di sicurezza e disagio, soprattutto in occasione delle celebrazioni religiose più partecipate. Oggi, grazie alla nuova configurazione dello spazio, la comunità dispone di un’area dignitosa e sicura dove potersi ritrovare anche al termine delle funzioni, in un’atmosfera più raccolta e protetta.

Il progetto ha comportato anche un importante ripensamento della viabilità, con effetti positivi immediati sulla circolazione. È stata ampliata la sede stradale che collega Via Vecchia Sant’Antonio a Via Grazia Deledda, ora percorribile con carreggiate a senso unico, garantendo una migliore fluidità del traffico e una maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni. Particolarmente apprezzata dai cittadini è stata l’apertura di Via Grazia Deledda nel senso nord-sud, che ha consentito un evidente alleggerimento del traffico su Via Vittorio Veneto, storicamente soggetta a congestioni.

Completano il quadro della riqualificazione la realizzazione di nuovi marciapiedi, l’installazione di un moderno impianto di pubblica illuminazione e la cura degli spazi verdi, che conferiscono all’area un aspetto ordinato e gradevole. La nuova piazza si configura oggi anche come un luogo di socialità grazie alla presenza di una piccola area ricreativa e a nuovi elementi di arredo urbano, pensati per offrire un contesto più vivibile, accessibile e decoroso.

Con la benedizione della piazza da parte del parroco Don Salvatore Montaruli e il calore della comunità riunita, l’inaugurazione si è conclusa in un clima di festa e condivisione. Piazza Regina Pacis si presenta non solo un luogo rinnovato, ma un nuovo punto di riferimento per la vita sociale, religiosa e civile dell’intera comunità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 09:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito