“Nuove frontiere della violenza sulle donne: dal Gaslighting al Deepfake (pornografico)”

Martedì 25 novembre 2025 dalle 16,30 in Biblioteca Rendella
Data:

18/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

Palazzo Rendella - Biblioteca Comunale
Palazzo Rendella - Biblioteca Comunale esterno © Cartapulia - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6870

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Assessorato alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, l’Assessorato alle Politiche Sociali e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura promuovono il convegno “Nuove frontiere della violenza sulle donne: dal Gaslighting al Deepfake (pornografico)”, in programma il 25 novembre 2025, dalle 16:30 alle 19:30, presso la Biblioteca Civica “Prospero Rendella”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione “Antonio Dinielli”, rappresenta un’importante occasione di approfondimento su temi di forte attualità, con particolare attenzione alle nuove forme di violenza psicologica e digitale, che colpiscono in modo crescente soprattutto le giovani generazioni.

Interverranno la Professoressa Mara Scatigno e la dottoressa Lorita Tinelli, studiose delle dinamiche manipolative e dei fenomeni coercitivi, insieme al dottor Simone Camarda, esperto di intelligenza artificiale e tecnologie digitali. I relatori offriranno una riflessione approfondita sui meccanismi del gaslighting, sulle tecniche di persuasione abusante e sui rischi connessi all’uso distorto delle tecnologie digitali, con particolare riferimento ai contenuti deepfake a sfondo pornografico.

L’evento prevede il rilascio di crediti formativi per avvocati e assistenti sociali.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

6870

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 12:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito