Notte di Capodanno: tutti i divieti per una festa in sicurezza

Vietato sparare fuochi e somministrare per asporto bevande in vetro. L’elenco delle strade chiuse
Data:

28/12/2023

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6131

Sono due le ordinanze sindacali (n. 961 e n. 962 del 29 dicembre 2023) con le quali viene disciplinata la notte di Capodanno sul fronte dello sparo dei fuochi e della somministrazione per asporto delle bevande in vetro. Una terza ordinanza dirigenziale (n.955 del 23 dicembre 2023) disciplina i divieti di fermata e di transito nelle vie a ridosso della festa di capodanno in piazza.

DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE PER ASPORTO DI BEVANDE IN VETRO - Dalle ore 20:00 del giorno 31 dicembre 2023 alle ore 05:00 del giorno 1° gennaio 2024 nell’area perimetrata ed inclusa nelle seguenti strade, compresa quella interessata dall’evento musicale programmato (Via F.lli Bandiera tratto compreso tra Largo Fontanelle e via Capitan Pirelli, Via Capitan Pirelli tratto compreso tra via F.lli Bandiera e Corso Umberto, Via Cialdini tratto compreso tra Corso Umberto e via Luigi Indelli, Via Luigi Indelli tratto compreso tra via Cialdini e via San Vincenzo, via San Vincenzo tratto compreso tra via Luigi Indelli e Largo Plebiscito e via Vasco tratto compreso tra Largo Plebiscito e Corso Pintor Mameli) è fatto divieto per gli esercenti qualsiasi attività commerciale di somministrare e/o vendere per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, per qualsiasi soggetto non autorizzato di detenere, altresì, spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti e di compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi. Inoltre, in Piazza Vittorio Emanuele II è vietato per qualsiasi soggetto di detenere, su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio. Infine. È vietato accedere con zaini, borsoni – limitatamente all’area interessata dall’evento, interessata da misure di safety e security - contenenti bottiglie e contenitori in vetro, lattine di alluminio spray urticanti (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante.

DIVIETO DI UTILIZZO FUOCHI PIROTECNICI – È stato disposto il divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici su tutto il territorio comunale qualora non muniti di licenza di cui all’art. 57 TULPS nel corso della serata/notte tra il 31 dicembre 2023 ed il 1° gennaio 2024 a partire dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2023 e fino alle ore 7.00 del giorno successivo. Istituito anche il divieto per tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute et similia, di consentire a chiunque l’uso di dette aree per l’utilizzo degli spari.

DIVIETO DI FERMATA - Dalle ore 18.00 del giorno 31 dicembre 2023 alle ore 08.00 del 1° gennaio 2024 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il “divieto di fermata” sulle seguenti strade e piazze: Piazza Vittorio Emanuele II, ambo i lati per l’intero perimetro, compreso soste riservate persone diversamente abili; Via Vasco, tratto stradale compreso tra via Pintor Mameli e l.go Plebiscito, ambo i lati, compreso soste riservate persone diversamente abili; via san. Vincenzo, tratto stradale compreso tra Largo Plebiscito e via Luigi Indelli, ambo i lati, compreso soste riservate persone diversamente abili; Largo Plebiscito, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via S. Domenico, ambo i lati, compreso soste riservate persone diversamente abili; Via Conte di Torino, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via Vasco, ambo i lati, compreso soste riservate persone diversamente abili; Via Duca D’Aosta, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via S. Vincenzo, ambo i lati, compreso soste riservate persone diversamente abili; Via Mazzini, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via Luigi Indelli, ambo i lati, eccetto e riservato ai veicoli al servizio di persone in condizione di disabilità munite dell’apposito contrassegno” (fig. II 79/a art. 120); Via Ten. Vacca, tratto stradale compreso tra Piazza Vittorio Emanuele II e via Fratelli Bandiera, ambo i lati, eccetto e riservato ai veicoli al servizio di persone in condizione di disabilità munite dell’apposito contrassegno” (fig. II 79/a art. 120).

DIVIETO DI TRANSITO - Dalle ore 17.00 del giorno 31 dicembre 2023 alle ore 08.00 del giorno 01 gennaio 2024 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, è istituito il divieto di transito sulle seguenti strade e piazze: Piazza Vittorio Emanuele II, ambo i lati per l’intero perimetro, compreso soste riservate persone diversamente abili; Via Vasco, tratto stradale compreso tra via Pintor Mameli e Largo Plebiscito; Via San Vincenzo, tratto stradale compreso tra Largo Plebiscito e via Luigi Indelli; Largo Plebiscito, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via S. Domenico; Via Duca D’Aosta, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via S. Vincenzo; Via Mazzini, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via Luigi Indelli, eccetto e riservato ai veicoli al servizio di persone in condizione di disabilità munite dell’apposito contrassegno” (fig. II 79/a art. 120); Via Ten. Vacca, tratto stradale compreso tra p.zza Vittorio Emanuele e via F.lli Bandiera, eccetto e riservato ai veicoli al servizio di persone in condizione di disabilità munite dell’apposito contrassegno” (fig. II 79/a art. 120).

Monopoli saluterà l’arrivo del 2024 con una grande festa in piazza Vittorio Emanuele II dalla sera del 31 dicembre fino alle prime ore del nuovo anno. Lo spettacolo Winter Music Show, prodotto dalla Music Art Management, un brand che negli ultimi 10 anni ha toccato le piazze più importanti di Puglia e Basilicata, farà tappa in città. L’evento, presentato da Angela Molinari, inizierà alle ore 22 e vedrà alternarsi sul palco musicisti, cantanti e deejays. A partire da Pippo Palmieri e Wender dello Zoo di 105, il programma radiofonico più ascoltato d’Italia in onda ogni pomeriggio su Radio 105. Ad allietare la lunga notte di Capodanno il comico Tommy Terrafino, uno dei giovani comici pugliesi più apprezzati, la cantante Neja che allieteranno il pubblico con i suoi successi più conosciuti e la band Pummarola Sound con il loro coinvolgente ritmo.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

6143

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito