Nel 2024 i residenti a Monopoli sono stati 48.016

Registrato un calo di 246 unità dovuto principalmente al saldo naturale
Data:

26/02/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Monopoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6564

La popolazione residente al 31 dicembre 2024 a Monopoli è stata di 48.016 (23.437 uomini e 24.579 donne), con un calo di 246 unità rispetto al 2023, dovuto principalmente a un saldo naturale negativo (differenza tra nati e morti). È quanto emerge dal report stilato dai Servizi Demografici del Comune di Monopoli.

Nel corso dell’anno sono nati 301 bambini (10 in meno rispetto al 2023) a fronte di 492 decessi (12 in meno rispetto all’anno precedente) con un saldo naturale negativo di 191 persone.

Il 2024 ha fatto registrare 599 nuovi iscritti all’anagrafe (di cui 477 da altri comuni italiani e 102 dall’estero), mentre sono stati 654 (di cui 561 in altri comuni e 75 all’estero) i residenti che si sono cancellati. Il saldo migratorio è pari a -55.

In città ci sono 21.356 famiglie (-178 rispetto al 2023) di cui 765 (+2) con almeno uno straniero e 563 (+1) con intestatario straniero. Sono 13 (+1) le convivenze anagrafiche e 42 (+7) le convivenze di fatto.

Gli stranieri residenti sono 1.160 (-21 rispetto al 2023) di cui 353 albanesi (-13), 151 georgiani (+1), 123 rumeni (+2) e 119 cinesi (-2). In contrada risiedono 10.988 persone, 78 unità in più rispetto al 2023, pari al 22,88% della popolazione. La contrada più popolosa resta Gorgofreddo (513), seguita da Impalata (453), Lamalunga (427), Sant’Antonio d’Ascula (412) e Cozzana (380).

STATISTICHE DEMOGRAFICHE 2024

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

6564

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito