Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6371
Nel 2023 la popolazione residente di Monopoli è rimasta sostanzialmente stabile (+ 2 unità) invertendo il trend negativo registrato nell’anno precedente (-20 unità). A determinare il dato è stato il numero di trasferimenti da altri comuni e dall’estero che ha compensato il saldo naturale (differenza tra il numero di iscritti per nascita e il numero di cancellati per decesso dai registri anagrafici dei residenti). È quanto emerge dal report stilato dai Servizi Demografici del Comune di Monopoli.
La popolazione residente al 31 dicembre 2023 a Monopoli è stata di 48.262 (23.556 uomini e 24.696 donne). Nel corso dell’anno sono nati 311 bambini a fronte di 504 decessi (-193).
Il 2023 ha fatto registrare ben 878 nuovi iscritti all’anagrafe (672 da altri comuni italiani e 185 dall’estero), mentre sono stati 683 (di cui 592 in altri comuni e 83 all’estero) i residenti che si sono cancellati. Il saldo migratorio è pari a 195 e compensa il saldo naturale negativo di 193.
In città ci sono 21.534 famiglie di cui 763 con almeno uno straniero e 562 con intestatario straniero. 12 le convivenze anagrafiche e 35 le convivenze di fatto.
Gli stranieri residenti sono 1.181 di cui 366 albanesi, 150 georgiani e 119 della Repubblica Popolare Cinese. In contrada risiedono 10.910 persone (il 22,60% della popolazione). La contrada più popolosa è Gorgofreddo (513), seguita da Impalata (440), Lamalunga (408) e Sant’Antonio d’Ascula (403).