Nasce la Consulta delle Politiche Giovanili di Monopoli

Un invito ai giovani dai 16 ai 35 anni a partecipare e a portare le proprie idee
Data:

28/08/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Monopoli - Comune di Monopoli

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6765

L’Assessora alle Politiche Giovanili, Antonella Fiume, si rivolge alle ragazze e ai ragazzi di Monopoli affinché diventino protagonisti della nuova Consulta delle Politiche Giovanili. Non si tratta soltanto di un adempimento formale, ma di un vero e proprio spazio di confronto e di crescita, dove i giovani potranno far sentire la propria voce e contribuire a disegnare politiche pubbliche capaci di rispondere davvero ai loro bisogni.

«Vogliamo che la Consulta diventi il punto di riferimento dei giovani monopolitani. Crediamo che sia fondamentale coinvolgerli in modo diretto, ascoltare le loro idee e raccogliere i loro contributi. Solo così le scelte dell’Amministrazione potranno essere realmente vicine alle esigenze e ai sogni delle nuove generazioni. La Consulta sarà un luogo aperto, di dialogo e di proposte, dove ciascun giovane potrà sentirsi parte attiva della comunità», afferma l’Assessora Fiume.

La nascita della Consulta è resa possibile grazie al Regolamento approvato dal Consiglio Comunale con la Delibera n. 19 del 28 maggio 2025. Essa avrà un ruolo consultivo e propositivo, ponendosi come canale privilegiato tra i giovani e l’Amministrazione comunale, capace di tradurre il loro entusiasmo, le loro idee e le loro preoccupazioni in strumenti utili a orientare le politiche cittadine.

Potranno farne parte studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, attraverso i rappresentanti d’istituto e altri studenti individuati autonomamente dagli stessi istituti, così come studenti del Conservatorio “Nino Rota”. A portare la propria voce saranno anche i giovani impegnati nelle associazioni iscritte al Registro comunale che, pur operando in diversi ambiti, dimostrino nello statuto un’attenzione particolare al mondo giovanile. Inoltre, ogni ordine professionale e ogni associazione di categoria con sede a Monopoli potrà indicare un proprio rappresentante, purché residente in città. In ogni caso, requisito fondamentale è l’età compresa tra i 16 e i 35 anni: una scelta precisa per dare spazio a chi, con energie e visioni diverse, rappresenta oggi la fascia più dinamica della nostra società.

Per partecipare è necessario compilare l’apposita modulistica – disponibile in tre versioni (A, B e C) a seconda della categoria di appartenenza – e trasmettere la domanda seguendo una delle due modalità previste: tramite PEC all’indirizzo comune@pec.comune.monopoli.ba.it, oppure consegnandola a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monopoli in Via Garibaldi n. 6, durante gli orari di apertura al pubblico. È importante indicare nell’oggetto la dicitura “Avviso Consulta Politiche Giovanili - istanza di adesione”. Le domande dovranno essere complete di tutta la documentazione richiesta: in caso contrario, non potranno essere ammesse.

Non saranno considerate valide le istanze trasmesse con modalità differenti da quelle stabilite, a garanzia di correttezza e trasparenza dell’intera procedura.

Il testo completo dell’Avviso pubblico, il Regolamento della Consulta e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Monopoli all’indirizzo https://www.comune.monopoli.ba.it/Novita/Avvisi/Manifestazione-di-interesse-per-la-presentazione-di-candidature-a-membro-della-Consulta-delle-Politiche-Giovanili.

«Questa Consulta è un’occasione che non va sprecata. È lo strumento attraverso il quale i giovani di Monopoli potranno incidere sulle scelte della città e contribuire in modo concreto alla costruzione del loro futuro. Invito tutti i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 35 anni a partecipare: il futuro di Monopoli ha bisogno della vostra energia, della vostra creatività e delle vostre idee», conclude Fiume.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 10:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito