Jukebox letterario - Aspettando il Maggio dei Libri

Martedì 18 aprile alle ore 10.00, nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella
Data:

13/04/2023

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.5881

Aspettando il Maggio dei Libri 2023, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca civica “Prospero Rendella“ promuovono il Jukebox Letterario del performer Simone Martino Franco.

Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

Martedì 18 aprile alle ore 10.00, nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella, l’artista, regista e attore salentino incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Città di Monopoli, per stimolare i toni e l’interpretazione della lettura nei giovani studenti, attraverso la provocazione di un attore professionista.

Il Jukebox Letterario, performance artistica originale che si pone tra il Teatro e la Ricerca della Parola Poetica nell'ambito della narrazione, è un progetto di promozione della Letteratura e della lettura ad Alta Voce che vede impegnato l’attore in una sperimentazione di ricerca scientifico artistica sul rapporto tra opera d'arte e fruitore volta al più vasto pubblico ed in special modo alle giovani generazioni. Agli spettatori coinvolti è offerta la scelta di passi letterari di autori classici e contemporanei della Letteratura italiana, da interpretare fra i tanti proposti, nella libertà di associazione della lettura alla musica. Una performance che vive di improvvisazione programmata e che si nutre dell’interscambio tra artista e spettatori.

Conosciamo tutti il meccanismo del caro e vecchio jukebox, icona degli anni ‘50 del secolo scorso: si inserisce un gettone, si seleziona la canzone, parte la musica. Allo stesso modo, ogni spettatore può utilizzare un proprio ‘gettone simbolico’ e decidere quale testo ascoltare con il giusto accompagnamento sonoro.

Per informazioni è possibile contattare la biblioteca, scrivendo a info@larendella.it o telefonando allo 080-4140709.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

5881

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito