Giro d’Italia: il percorso stabilito dagli organizzatori

Nessun Comune versa contributi per il transito della corsa
Data:

16/05/2025

Tempo di lettura:

2 min

© RAI - RAI

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6670

In merito alle notizie diffuse sul presunto mancato passaggio del Giro d’Italia da Monopoli durante la quarta tappa Alberobello–Lecce, si precisa che il tracciato della corsa è stato definito in piena autonomia dagli organizzatori, i quali hanno individuato nella Statale 16 il percorso più idoneo per motivi tecnici e logistici. Le amministrazioni comunali non hanno alcun potere decisionale in merito a tali scelte.

Non è mai stato comunicato che la corsa dovesse attraversare viale Aldo Moro, ipotesi che, peraltro, non è mai stata presa in considerazione. Inoltre, risulta priva di fondamento l’idea che il mancato versamento di un contributo economico da parte del Comune abbia determinato l’esclusione dal tracciato: non risulta che alcun Comune versi contributi per il solo transito del Giro d’Italia.

Al contrario, Monopoli ha beneficiato di un’ampia visibilità. La diretta televisiva su Rai2 è iniziata alle ore 14, proprio mentre la carovana transitava in prossimità della città, offrendo al territorio una significativa esposizione mediatica, accompagnata da una suggestiva panoramica della città e del centro storico.

Le notizie secondo cui Monopoli sarebbe stata trascurata risultano dunque infondate. Si esprime rammarico per il diffondersi di polemiche inutili e prive di riscontro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025 19:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito